PREMESSA

Ai fini della legislazione per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, la Fondazione La Quadriennale di Roma è un ente di diritto privato in controllo pubblico. Nello specifico, la Fondazione è vigilata dal Ministero della Cultura  (Direzione generale Creatività contemporanea) ed è soggetta al controllo della Corte dei Conti.

In quanto ente di diritto privato in controllo pubblico, la Fondazione rispetta le regole stabilite dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione),  dal decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi  di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni), dal decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 (Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico), dal decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97 (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza) e dal decreto legislativo 19 agosto 2016 n. 175 (Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica), come modificato dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100.

L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), con la determinazione n. 8 del 17 giugno 2015, ha approvato “le linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici economici”, spiegando in modo chiaro come e in che misura soggetti diversi dalla pubblica amministrazione debbano rispettare i precetti stabiliti dalle leggi richiamate. Tali linee guida sono state revisionate dall’ANAC con la determinazione n. 1134 dell’8 novembre 2017.

Le informazioni pubblicate in questa sezione sono in continuo aggiornamento secondo le disposizioni del D.lgs. n. 33/2013, come modificato dal D.lgs. n. 97/2016 relativo al “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.

Alla luce del quadro sopra descritto, la Fondazione La Quadriennale di Roma è tenuta alla trasparenza tanto relativamente alla propria organizzazione, quanto relativamente al complesso delle attività svolte. Pertanto, nel caso della Fondazione, la trasparenza si esplica non solo nella pubblicazione su questo sito dei dati e dei documenti soggetti a pubblicazione obbligatoria, ma anche nella tutela dell’esercizio del diritto di accesso civico generalizzato, ovvero relativo  a dati e documenti la cui pubblicazione non è obbligatoria.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

DISPOSIZIONI GENERALI 

RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
dr. Ilaria Della Torre
Nominata dal CdA il 17-04-2023 con delibera n. 11, disponibile al seguente link.
tel. 06.9774531
i.dellatorre@quadriennalediroma.org

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2023-2025

WHISTLEBLOWING – SEGNALAZIONI DI REATI O IRREGOLARITÀ

ATTI GENERALI/RIFERIMENTI NORMATIVI SU ORGANIZZAZIONE E ATTIVITÀ

D.Lgs n. 419/99: trasformazione della Quadriennale da Ente pubblico a Fondazione

Statuto Fondazione La Quadriennale di Roma

ATTI GENERALI/DIRETTIVE, ATTI DI INDIRIZZO, CIRCOLARI, PROGRAMMI SULLA ORGANIZZAZIONE, SULLE FUNZIONI, SUGLI OBIETTIVI, SUI PROCEDIMENTI DELLA FONDAZIONE

Regolamento organizzativo vigente nella Fondazione (delibera Cda n.25/2007)

Regolamento sull’accertamento dei beni archivistici di proprietà della Fondazione nel suo stato patrimoniale (delibera Cda n.9/2019)

Regolamento per la concessione di patrocini da parte della Fondazione (delibera Cda n.3/2020)

Regolamento sulla misura minima, sulle forme e sulle modalità dei conferimenti dei partecipanti della Fondazione (delibera Cda n. 7bis/2021)

ATTI GENERALI/DIRETTIVE MINISTRI, DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE, OBIETTIVI STRATEGICI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Elenco obblighi di pubblicazione – pianificazione e monitoraggio al 30.06.2023 (ex Allegato 1 Determinazione ANAC n. 1134 dell’8 novembre 2017)

Piano Nazionale Anticorruzione 2022 approvato dall’ANAC con Delibera n. 7 del 17 gennaio 2023

MIC – Piano integrato di attività e organizzazione relativo al triennio 2023-2025 adottato con D.M. Rep. n. 149 del 31 marzo 2023 

Codice di comportamento vigente nella Fondazione: il PTPCT 2022-2024 del Ministero della Cultura, amministrazione vigilante della Fondazione, e il suo PIAO 2023-2025 rinnovano l’indicazione che il Codice di Comportamento dei dipendenti del Ministero della Cultura, adottato con DM 23 dicembre 2015 e modificato in seguito alla sentenza T.A.R. Lazio n. 9289 del 14 febbraio 2017, si applica a tutti gli enti partecipati e vigilati dal MiC. Per questo motivo la Fondazione continua a recepirne il Codice, cui si rinvia al seguente link.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

ORGANIZZAZIONE

TITOLARI DI INCARICHI POLITICI, DI AMMINISTRAZIONE O DI GOVERNO

ORGANI DI AMMINISTRAZIONE, CON L’INDICAZIONE DELLE RISPETTIVE COMPETENZE

NOMINATIVI, ATTI DI NOMINA, DURATA INCARICO, COMPENSI, DATI RELATIVI AD ALTRE CARICHE E DICHIARAZIONI

Presidente onorario
Franco Bernabè
Delibera di nomina
Trattamento economico: incarico onorifico ex art. 9 punto 1 dello Statuto (esercita la funzione “a titolo gratuito senza la corresponsione di qualsivoglia emolumento o rimborso”).

Presidente
Umberto Croppi
Atto di nomina
Durata incarico 6 agosto 2019 – 5 agosto 2023
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art. 20 D.lgs. 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e), f) D.lgs n. 33/2013 : cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica; dichiarazioni reddituali e patrimoniali
Dichiarazione dei redditi
Viaggi e missioni pagati con fondi pubblici

Consiglio di Amministrazione

Atto di nomina
D.M. 531 23/11/2020 integrazione CdA
Durata incarico 12 agosto 2019 – 11 agosto 2023

Consigliere Fabio Mongelli
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art. 20 D.lgs. 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e), f) D.lgs n. 33/2013 : cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica; dichiarazioni reddituali e patrimoniali
Dichiarazione dei redditi
Viaggi e missioni pagati con fondi pubblici

Consigliere Valentina Tanni
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art. 20 D.lgs. 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e), f) D.lgs n. 33/2013 : cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica; dichiarazioni reddituali e patrimoniali
Dichiarazione dei redditi
Viaggi e missioni pagati con fondi pubblici

Consigliere Lorenzo Micheli Gigotti
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art. 20 D.lgs. 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e), f) D.lgs n. 33/2013 : cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica; dichiarazioni reddituali e patrimoniali
Dichiarazione dei redditi
Viaggi e missioni pagati con fondi pubblici

Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Ai sensi dell’art. 47 D.Lgs 33/2013 si rende noto che non sono state irrogate sanzioni amministrative pecuniarie per mancata o incompleta comunicazione dei dati di cui all’articolo 14, D.Lgs. 33/2013 o per violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 22, comma 2, D.Lgs. 33/2013.

Articolazione degli uffici

Articolazione delle aree e degli uffici, con relative competenze: regolamento organizzativo e pianta organica vigenti

Organigramma

Elenco dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

CONSULENTI E COLLABORATORI

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza e affidamenti:

Contratti attivati nel 2023. Aggiornamento al 30.06.2023

Contratti attivati nel 2016
Contratti attivati nel 2017
Contratti attivati nel 2018
Contratti attivati nel 2019
Contratti attivati nel 2020
Contratti attivati nel 2021
Contratti attivati nel 2022

 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –  
PERSONALE
Incarichi gestionali di vertice

Direttore generale e dirigente in pianta stabile della Fondazione
Ilaria Della Torre
Atto di nomina a DG: delibera del Cda n.18/2020 e sua approvazione da parte dell’Amministrazione vigilante
Durata incarico: 1 luglio 2020 – 30 giugno 2025
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazioni di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art. 20 D.lgs. 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità di incarichi (art.20 comma 2 D.lgs 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e), f) D.lgs n. 33/2013 : cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica; dichiarazioni reddituali e patrimoniali
Dichiarazioni dei redditi
Viaggi e missioni pagati con fondi pubblici

Dotazioni organiche

Dotazioni organiche
CCNL di riferimento
Costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio
Costo complessivo del personale a tempo determinato in servizio
Contratto integrativo di II livello
Tassi di assenza al 30.06.2023

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

SELEZIONE DEL PERSONALE

Provvedimenti/regolamenti/atti generali che stabiliscono criteri e modalità per il reclutamento del personale

I criteri di assunzione del personale sono descritti nella pianta organica della Fondazione nella sua prima formulazione, adottata dal Cda con delibera n. 25 del 2 maggio 2002 e approvata dall’Amministrazione vigilante con decreto del Direttore generale per l’architettura e l’arte contemporanea del Ministero vigilante del 31 maggio 2002 (trasmesso con nota Prot. SAG 2604 del 31 maggio 2002).

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

PERFORMANCE
Accordo premi risultato 2021, con relativo ammontare
Accordo premi risultato 2022, con relativo ammontare

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

ATTIVITA’ E PROCEDIMENTI

DATI AGGREGATI ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA
non si applica

TIPOLOGIE DI PROCEDIMENTO
non si applica

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE E ACQUISIZIONE D’UFFICIO DEI DATI
non si applica

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

PROVVEDIMENTI_ AVVISI DI SELEZIONE, BANDI DI GARA, CONTRATTI
Non ci sono avvisi di selezione aperti 
Avvisi di preinformazione
Delibera a contrarre o atto equivalente
Avvisi e bandi
Composizione della commissione giudicatrice
Avviso sui risultati della procedura di affidamento
 
 
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

BILANCI 

Consuntivo 2017
Consuntivo 2018
Consuntivo 2019
Consuntivo 2020
Consuntivo 2021

Preventivo 2019
Preventivo 2020
Preventivo 2021
Preventivo 2022

Ultimo bilancio consuntivo approvato – Anno 2022
Ultimo bilancio preventivo approvato –  Anno 2023

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
 
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI 

Atto di nomina
D.M. 330 5/09/2022 integrazione Collegio dei revisori dei conti

Presidente Ottavio De Marco
Durata incarico: 12 agosto 2019 – 11 agosto 2023
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazioni di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art.20 D.Lgs 39/2013 e s.m.i)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e) D.lgs n. 33/2013: cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica

Revisore Nicola Di Lascio
Durata incarico: 12 agosto 2019 – 11 agosto 2023
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazioni di insussistenza di cause di inconferibilità d’incarico (art.20 D.Lgs 39/2013 e s.m.i)
Dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità di incarichi (art.20 comma 2 D.lgs 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni  ex art 14, comma 1 lett. d), e), D.lgs n. 33/2013: cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica; dichiarazioni reddituali e patrimoniali

Revisore Luca Petroni
Durata incarico: 5 settembre 2022 – 11 agosto 2023
Curriculum
Trattamento economico
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità d’incarico (art. 20 D.Lgs 39/2013 e s.m.i.)
Dichiarazioni ex art. 14, comma 1 lettera d), d), D.lgs n. 33/2013: cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi; altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblicazione; dichiarazioni reddituali e patrimoniali

Revisore supplente, Giuseppe Molinaro

Provvedimenti nei quali la Fondazione recepisce gli obiettivi relativi alle spese di funzionamento fissati dalle pubbliche amministrazioni.

CORTE DEI CONTI

Determinazione e Relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione La Quadriennale di Roma esercizi 2014 e 2015

Determinazione e Relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione La Quadriennale di Roma esercizio 2016

Determinazione e Relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione La Quadriennale di Roma esercizio 2017

Determinazione e Relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione La Quadriennale di Roma esercizio 2018

Determinazione e Relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione La Quadriennale di Roma esercizio 2019

Determinazione e Relazione della Corte dei Conti sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Fondazione La Quadriennale di Roma esercizio 2020

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

PAGAMENTI

Istruzioni per l’emissione della fattura elettronica
IBAN della Fondazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 

ALTRI CONTENUTI – ANTICORRUZIONE

RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, TRASPARENZA, INTEGRITA’
dr. Ilaria Della Torre
Nominata dal CdA il 17-04-2023 con delibera n. 11, disponibile al seguente link.
tel. 06.9774531
i.dellatorre@quadriennalediroma.org

Si evidenzia che la RPCT, nominata il 17-04-2023, è stata incaricata dal Cda di presentare entro maggio 2023 una proposta di nuovo PTPCT 2023-2025 per sua successiva adozione da parte dell’Organo di indirizzo.

Precedenti Piani triennali di Prevenzione della Corruzione, Trasparenza e Integrità

PTPCT 2022-2024

Relazione RPCT 2021

Delibera n. 6/2022

Patto di integrità della Fondazione La Quadriennale di Roma

PTPCT  2021-2023
PTPCT  2020-2022
Delibera di approvazione del Piano triennale 2020-2022
PTPCT 2019-2021
Delibera di approvazione del Piano triennale 2019-2021
PTPCT 2017 – 2019
Determinazione d’urgenza del Presidente di approvazione del Piano triennale 2017 – 2019
Delibera di approvazione del Piano triennale 2017 – 2019
Relazione RPTPC anno 2019
Relazione RPCT anno 2018
Relazione RPCT anno 2017
Relazione RPCT anno 2016

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 
ALTRI CONTENUTI/ACCESSO CIVICO

Modulo di richiesta accesso civico

Registro degli accessi

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – 
ALTRI CONTENUTI/PROTEZIONE DATI

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
dr. Francesco Loppini
tel. 349.4267095
Curriculum
privacy@quadriennalediroma.org