
L’Identità diffusa
Appunti sulla relazione attuale tra filosofia e arti visive
Angel Moya Garcia I rapporti tra filosofia e arti visive sono sempre stati delicati. Iniziati
Angel Moya Garcia I rapporti tra filosofia e arti visive sono sempre stati delicati. Iniziati
Gian Maria Tosatti Il valore di alcuni elementi culturali è misurabile osservando la loro diffusione
Chiara Bardelli Nonino Si racconta che, per il timore di infrangersi in mille pezzi, re
Lorenzo Madaro Il tema dell’archivio è uno dei più urgenti per una propedeutica ricostruzione di
Mirella Schino Quella che sto per raccontare è una storia sul teatro e i suoi
Raffaella Perna Lo scorso anno, nell’ambito della Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte (Cunsta),
Forum a tre voci con Andrea Mastrovito, Margherita Moscardini ed Eugenio Tibaldi a cura di
Angel Moya Garcia Verso la fine degli anni Zero, una delle tendenze dominanti nella scena
Alessandra Troncone In anni abbastanza recenti, ha preso avvio in Italia un dibattito sulle possibili
Francesca Guerisoli, Marco Trulli Post-Monument, Performative Monuments Negli ultimi decenni, la funzione e la forma
Villa Carpegna 00165 Roma
lunedì-martedì-mercoledì
10.30-13.30/14.30-17.30
Regione Lazio
© Fondazione La Quadriennale di Roma - All rights reserved
note legali