
Un oscuro scrutare
Osservazioni preliminari sul metaverso
Da più parti si insiste ormai sull’avvento di quella che sembra un’altra grande trasformazione del
Da più parti si insiste ormai sull’avvento di quella che sembra un’altra grande trasformazione del
Francesco Arena è un artista a cui pensiamo nell’orbita di una riflessione sull’identità artistica italiana.
Spesso, i confini tra arte e queerness[1] diventano labili: l’artificio artistico ha la capacità d’influenzare
Nel volume Materialismo radicale (2019), Rosi Braidotti sostiene che nel XXI secolo la soggettività sia
Post Human La mostra Post Human, curata da Jeffrey Deitch, era arrivata da Losanna al
Qualche tempo fa, un quotidiano locale mi ha chiesto: «conosci artisti bresciani che lavorano con
La generazione nata tra la metà degli anni Ottanta e la fine dei Novanta è
Nel primo decennio del Duemila, erano numerosi gli operatori culturali, nati tra anni Settanta e
Il passaggio dagli anni Dieci agli anni Venti di questo secolo, ha prodotto la compresenza
«Io non conosco il futuro, non sono venuto qui a dirvi come andrà a finire:sono
Villa Carpegna 00165 Roma
lunedì-martedì-mercoledì
10.30-13.30/14.30-17.30
Regione Lazio
© Fondazione La Quadriennale di Roma - All rights reserved
note legali