
Hic Rhodus, hic salta!
Perché il futuro non è più lo stesso di una volta
«Ogni progresso è anche un regresso.C’è progresso sempre e solo in un determinato senso.E poiché
«Ogni progresso è anche un regresso.C’è progresso sempre e solo in un determinato senso.E poiché
In 1984, di George Orwell, il lavoro del protagonista, Winston Smith, consiste nella correzione e
Assistiamo oggi a un’ampia diffusione di pratiche che esplorano le relazioni cross-specie, sia sulla scena
Per ragionare su un argomento tornato attuale – e da sempre scomodo – come quello
La parola ‘futuro’ deriva da futurus e da fuo, cioè «io sono»: fui, ciò che
Nell’ambito delle attività del progetto Network inter-universitario, promosso dal marzo 2022 dalla Fondazione La Quadriennale
Il museo, tra le sue caratteristiche, ha quella di essere un prezioso strumento di comprensione
Era il 1966 quando Il ragazzo della via Gluck si trasferì in città ‘a respirare
«L’ambientalismo senza lotta di classe è giardinaggio»Chico MendesSindacalista, politico e ambientalista brasiliano «Ci sono altri
«Videmus nunc per speculum in aenigmate, tunc autem facie ad faciem; nunc cognosco ex parte,
Villa Carpegna 00165 Roma
lunedì-martedì-mercoledì
10.30-13.30/14.30-17.30
Regione Lazio
© Fondazione La Quadriennale di Roma - All rights reserved
note legali