
A Generation That Didn’t Agree?
Una testimonianza attraverso un decennio
Anno 2017. Nuova York era caduta. Pestilenza e paura dilagavano in America, minacciando tutto il
Anno 2017. Nuova York era caduta. Pestilenza e paura dilagavano in America, minacciando tutto il
Uno dei tratti più marcati del volto recente di Palermo è la vivacità di una
La Puglia negli ultimi anni sembra, da lontano, un territorio vivo, pieno di energia, pronto
Centro storicamente vivace e ricettivo delle tendenze internazionali, Napoli è una città dove il concetto
Parlare oggi di gruppi con lo stesso significato storico documentato dal dopoguerra è rischioso e
Il tentativo di intercettare una comunità artistica a Roma presenta inevitabilmente una criticità metodologica data
Dal futurismo alla metafisica, dal realismo magico alla scuola romana, dallo spazialismo alla scuola di
La città di Bologna è un organismo complesso, cresciuto intorno a gruppi di persone che
Il testo che segue nasce come proposta di orientamento sulle comunità di artisti giovani ed
La presenza di comunità artistiche nella Milano dai primi anni del nuovo millennio a oggi
Villa Carpegna 00165 Roma
lunedì-martedì-mercoledì
10.30-13.30/14.30-17.30
Regione Lazio
© Fondazione La Quadriennale di Roma - All rights reserved
note legali