
Archivio storico Quadriennale 1927-2000
Le carte di oltre ottant’anni di attività. I documenti sulle Quadriennali d’arte, sulle mostre in
Le carte di oltre ottant’anni di attività. I documenti sulle Quadriennali d’arte, sulle mostre in
Fascicoli su oltre 13.500 artisti, per la maggior parte italiani, del XX e XXI secolo,
L’attività artistico-letteraria di Nino Bertocchi (1900-1956), le relazioni con storici e critici d’arte, artisti, editori,
L’intero percorso di Carandente (1920-2009) dai suoi incarichi nella pubblica amministrazione all’attività scientifica e di
Costituito principalmente dall’epistolario di Libero de Libero (1903-1981) come poeta, critico d’arte e letterato. Tra
L’attività di Ercole Drei (1886-1973) come pittore e scultore dai primi anni della formazione fino
Conservato in parte da Luciana Gentilini Giuntoli, moglie dell’artista, in parte dalla Quadriennale, raccoglie il
Documenta le molteplici attività di Elena Lacava (1924-2005), dagli esordi come artista a quella di
L’intera attività di Umberto Mastroianni (1910-1998). Scritti, carteggi, cataloghi, corrispondenza su mostre ed eventi, fotografie
Oltre alle vicende dell’associazione “Il Pulsante leggero”, diretta da Funari dagli anni ’80, vi si
Villa Carpegna 00165 Roma
lunedì-martedì-mercoledì
10.30-13.30/14.30-17.30
Regione Lazio
© Fondazione La Quadriennale di Roma - All rights reserved
note legali