about us
projects
Quadriennale exhibitions
library archive
press
events archive
contacts
Menu
about us
projects
Quadriennale exhibitions
library archive
press
events archive
contacts
IT
EN
about us
mission
governance bodies
staff
headquarter
history
patronage
sponsorships
projects
Quadriennale exhibitions
2020
2016
2008
2003/2005
1999
1992/1996
1986
1972/1977
1965
1959
1955
1951
1948
1943
1939
1935
1931
library archive
archive
library
publications
info
press
events archive
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
contacts
how to reach us
newsletter
Menu
IT
EN
about us
mission
governance bodies
staff
headquarter
history
patronage
sponsorships
projects
Quadriennale exhibitions
2020
2016
2008
2003/2005
1999
1992/1996
1986
1972/1977
1965
1959
1955
1951
1948
1943
1939
1935
1931
library archive
archive
library
publications
info
press
events archive
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
contacts
how to reach us
newsletter
Search
Search
Close this search box.
IT
Modulo porta aperta
promozione internazionale
Da compilare in ogni sua parte.
I file allegati a questo modulo non devono superare nel loro complesso i 25 MB.
Nome
Cognome
Nato/a a
Prov
Il
Nazionalità
Cod. Fiscale
Residente in
Email
Cell
Nome eventuale gruppo artistico
Per gli altri componenti del gruppo, si chiede di indicare nominativo, data e luogo di nascita, residenza, contatti ⟶
Altri componenti gruppo artistico
Sito web
Breve descrizione dell'ambito di ricerca
chiede di partecipare alla procedura "Porta aperta promozione internazionale"
in qualità di artista o gruppo artistico italiano attivo principalmente nel XXI secolo.
Luogo della residenza proposta:
Istituzione presso la quale si intende portare avanti il progetto di residenza:
Il candidato è già stato ammesso al programma di residenza per il quale chiede sostegno?
Si
No
A tal fine allega:
• proposta di progetto da svolgere durante una residenza d’artista all’estero (max 5000 caratteri, spazi inclusi);
• Descrizione degli elementi di connessione tra la sua ricerca e il contesto culturale e sociopolitico del territorio (max 5000 caratteri, spazi inclusi);
• curriculum vitae (max 9000 caratteri, spazi inclusi);
• portfolio di immagini (max 10 MB);
Scegli i file da inviare (scelta multipla. Max 25MB)
N.B.: La mancanza anche di un solo allegato farà sì che la domanda venga considerata incompleta e quindi ignorata. La partecipazione a Porta aperta
non comporta di per sé l'accettazione e/o la pubblicazione da parte della Fondazione dei contributi proposti.
Accettazione Privacy
Autorizza inoltre al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente in materia. È consapevole che l’invio della proposta non è in alcun modo vincolante per la Fondazione e non ne comporta l’accettazione.
Invia la richiesta di partecipazione