La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- Escultura italiana contemporanea / Bronces (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo)
sede
- Buenos Aires, Museo nacional de bellas artes
data
- 21 giugno-18 luglio 1971
organi e commissioni
- Commissario dell'Esposizione:
Fortunato Bellonzi.
Comitato esecutivo:
Luigi Mallè, Giulio Montenero, Guido Perocco, Carlo Pietrangeli, Mercedes Precerutti Garberi, Jacopo Recupero, Marco Valsecchi.
descrizione
- Continuo work in progress nuovamente aggiornato sia rispetto alle opere che agli artisti, ma tuttavia fedele all'originaria scelta di presentare non più di due lavori per ciascuno scultore, la Mostra del bronzetto italiano contemporaneo proveniente da Milano (Scultori italiani contemporanei, aprile 1971) fa tappa a Buenos Aires. Come sempre organizzata dalla Quadriennale, è patrocinata, oltre che dai ministeri degli Affari esteri e della Pubblica istruzione, anche dai ministeri argentini degli Esteri e dell'Educazione.
catalogo
- Escultura Italiana Contemporanea - Bronces. Buenos Aires - Museo nacional de bellas artes / junio-julio 1971, Museo nacional de bellas artes, Buenos Aires, 1971, Catalogo della mostra del bronzetto italiano contemporaneo tenutasi presso il Museo nacional de bellas artes di Buenos Aires dal 21 giugno al 18 luglio 1971. (1)
- Escultura italiana contemporanea - Bronces. 31 de enero-26 de febrero, 1972 - Museo de arte moderno, México, D.F., Istituto nacional de bellas artes, Istituto italiano de cultura en México , 1972, catalogo della mostra del bronzetto italiano contemporaneo tenutasi presso il Museo de arte moderno di Città del Messico dal 31 gennaio al 27 febbraio 1972. (2)
- Fortunato Bellonzi (testo di), Bronzetto italiano contemporaneo. Museu de arte moderna, outubro de 1971, Artenova S.A., Rio de Janeiro , 1971, Catalogo della mostra del bronzetto italiano contemporaneo tenutasi a Rio de Janeiro, presso il Museu de arte moderna, dall'8 al 31 ottobre 1971. (3)
note
- La mostra verrà poi riallestita a Montevideo, presso la Comision Nacional de Artes Plasticas, dal 26 luglio al 20 agosto; a Rio de Janeiro, nelle sale del Museu de Arte Moderna con il titolo di "Mostra del bronzetto italiano contemporaneo", dall'8 al 31 ottobre; a San Paolo, dove sarà inaugurata presso il Museo de Arte il 17 novembre e terminerà il 12 dicembre 1971; e infine a Città del Messico, nel Museo de Arte Moderno, dal 31 gennaio al 27 febbraio 1972.
documenti collegati
- Mostra del Bronzetto in Sud America, adesioni e foto nuove. (Unità archivistica) (1)
- Mostra del Bronzetto a Buenos Aires, Montevideo, San Paolo. Preventivo e consuntivo, (Unità archivistica) (2)
- Mostra del Bronzetto in Messico (Unità archivistica) (3)
- Mostra del Bronzetto: Messico. Ritagli di stampa (Unità archivistica) (4)
- "Corrispondenza 1971-1973" (Sottounità archivistica) (5)
artisti partecipanti
- Balla Giacomo, (2)
- Basaldella Di Leo Mirko [Mirko], (4)
- Benevelli Giacomo, (6)
- Boccioni Umberto, (8)
- Bodini Floriano, (10)
- Broggini Luigi, (12)
- Busato Gualtiero, (14)
- Cagli Corrado, (16)
- Calò Aldo, (18)
- Capotondi Claudio, (20)
- Cappello Carmelo, (22)
- Cascella Pietro, (24)
- Cassani Nino, (26)
- Cassinari Bruno, (28)
- Cavaliere Alik, (30)
- Cherchi Sandro, (32)
- Consagra Pietro, (34)
- de Chirico Giorgio, (36)
- Degli Innocenti Pierluca [Pierluca], (38)
- Fabbri Agenore, (40)
- Fazzini Pericle, (42)
- Ferrari Virginio, (44)
- Fontana Lucio, (46)
- Franchina Nino, (48)
- Gallo Oscar, (50)
- Garelli Franco, (52)
- Gheno Luigi, (54)
- Ghermandi Quinto, (56)
- Greco Emilio, (58)
- Grosso Luigi, (60)
- Guasti Marcello, (62)
- Jandolo Raffaele, (64)
- Libertucci Franco, (66)
- Mannucci Edgardo, (68)
- Manzoni Giacomo [Manzù], (70)
- Marchese Giancarlo, (72)
- Marini Marino (74)
- Martini Arturo (76)
- Martini Quinto (78)
- Mascherini Marcello (80)
- Mastroianni Umberto title="Mastroianni Umberto">Mastroianni Umberto (82)
- Mazzacurati Marino (84)
- Mazzullo Giuseppe (86)
- Messina Francesco (88)
- Messina Salvatore [Salvatore] (90)
- Milani Umberto (92)
- Minguzzi Luciano (94)
- Negri Mario (96)
- Perez Augusto (98)
- Pomodoro Arnaldo (100)
- Pomodoro Giò (102)
- Rambelli Amilcare (104)
- Ramous Carlo (106)
- Raphaël Mafai Antonietta (108)
- Rosso Medardo (110)
- Rosso Mino (112)
- Saetti Bruno (114)
- Salimbeni Raffaello (116)
- Sangregorio Giancarlo (118)
- Sartoris Ugo (120)
- Sassu Aligi (122)
- Severini Gino (124)
- Sguanci Loreno (126)
- Signori Carlo Sergio (128)
- Sironi Mario (130)
- Somaini Francesco (132)
- Tavernari Vittorio (134)
- Tinè Lino (136)
- Tot Amerigo (138)
- Trubbiani Valeriano (140)
- Vangi Giuliano (142)