La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.

titolo
  • Giovani pittori romani di oggi. Junge maler von heute aus Rom
sede
  • Colonia, Istituto italiano di cultura
data
  • 14 giugno-13 luglio 1965
 
organi e commissioni
  • Comitato esecutivo:
    Fortunato Bellonzi, Corrado Cagli, Italo Faldi, Valentino Martinelli, Carlo Pietrangeli.
descrizione
  • La mostra, organizzata dalla Quadriennale con il contributo dei ministeri italiani degli Affari esteri e della Pubblica istruzione, è la prima di una serie di manifestazioni artistiche tra Colonia e Roma riunite sotto la denominazione di "Premio Reno-Tevere". L'iniziativa è progettata dal Consiglio comunale di Colonia e dal locale Istituto italiano di cultura, d'intesa con il Comune di Roma e la Quadriennale. Si vuole con essa testimoniare "la situazione attuale della pittura della nuova generazione, quale si può cogliere in Roma".
catalogo
  • Giovani pittori romani di oggi. Colonia, Istituto italiano di cultura maggio-giugno 1965 - Junge maler von heute aus Rome. Koln, Italienisches Kulturinstitut Mai-Juni 1965 , Istituto grafico tiberino di Stefano de Luca, Roma, 1965, Catalogo della mostra tenuta presso l'Istituto italiano di cultura di Colonia dal 14 giugno al 13 luglio 1965. (1)