La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi
sede
- Bruxelles, Meseo d'Ixelles
data
- 26 settembre-9 ottobre 1962
organi e commissioni
- Comitato organizzativo:
Aldo Patocchi, Adriano Soldini, Mario Agliati, Piero Bianconi, Virgilio Gilardoni, Giorgio Orelli, Vincenzo Snider, Adriana Ramelli, Carla Ferrari, Renato Freschi, Paolo Soldati, Maria Pia Lo Savio, Giuseppe Martinola, Pino Bernasconi, Giovanni Molteni, Giacomo Alberti.
descrizione
- La mostra itinerante, a seguito di un rientro in Italia delle opere esposte avvenuto dopo la tappa di Losanna del giugno 1962 e necessario alla risistemazione delle stesse e alla loro integrazione con nuovi lavori, riprende il tour espositivo da Bruxelles. Si riscontra la presenza di nuovi artisti.
catalogo
- Ferruccio Ulivi (introduzione di), Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi, Istituto grafico tiberino, Roma, Catalogo della mostra itinerante tenutasi in Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Polonia, Germania Occidentale, Belgio, dall'ottobre 1960 al gennaio 1963. (1)
note
- L'esposizione sarà successivamente trasferita ad Anversa, presso l'Institut national supérieur et academie royale des beaux-arts, dal 20 al 30 ottobre, a Charleroi, nel Palais des beaux-arts, dal 9 al 25 novembre, ad Hasselt, nel Palais du Béguinage, dal 5 dicembre, a Tongres, presso il Museo gallo-romano, dal 19 dicembre 1962 al 2 gennaio 1963, a Lugano, nei locali di Villa Ciani, dal 26 gennaio al 17 febbraio, e infine a Lussemburgo, nel Museo Pescatore, dal 6 al 22 marzo 1963.
documenti collegati
artisti partecipanti
- Bartoli Natinguerra Amerigo, (2)
- Basaldella Di Leo Mirko [Mirko], (4)
- Biasion Renzo, (6)
- Brindisi Remo, (8)
- Cagli Corrado, (10)
- Campigli Massimo, (12)
- Cantatore Domenico, (14)
- Carrà Carlo, (16)
- Cherchi Sandro, (18)
- Ciarrocchi Arnoldo, (20)
- Clerici Fabrizio, (22)
- Corsi Carlo, (24)
- Cremonini Leonardo, (26)
- de Chirico Giorgio, (28)
- Fabbri Agenore, (30)
- Fazzini Pericle, (32)
- Gentilini Franco, title="Gentilini Franco">Gentilini Franco, (34)
- Gerardi Alberto, (36)
- Greco Emilio, (38)
- Guarienti Carlo, (40)
- Guerreschi Giuseppe, (42)
- Guttuso Renato, (44)
- Guzzi Beppe (46)
- Levi Carlo (48)
- Mascherini Marcello (50)
- Mattioli Carlo (52)
- Mazzullo Giuseppe (54)
- Migneco Giuseppe (56)
- Omiccioli Giovanni (58)
- Pirandello Fausto (60)
- Porzano Giacomo (62)
- Purificato Domenico (64)
- Saetti Bruno (66)
- Sassu Aligi (68)
- Scorzelli Raffaele (Lello) (70)
- Severini Gino (72)
- Stradone Giovanni (74)
- Tabusso Francesco (76)
- Tamburi Orfeo (78)
- Usellini Gianfilippo (80)
- Vespignani Renzo (82)
- Zancanaro Antonio [Tono Zancanaro] (84)
- Zigaina Giuseppe (86)
- Ziveri Alberto (88)