La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- II Esposizione Internazionale d'Arte Moderna di Tokyo
sede
- Tokio, Museo Nazionale (Palazzo delle Belle Arti di Ueno)
data
- 20 maggio-8 giugno 1953
organi e commissioni
descrizione
- La partecipazione italiana alla II biennale di Tokyo, esposizione organizzata dal giornale "Mainichi" con il patrocinio del Ministero nipponico degli Affari Esteri, viene curata dalla Quadriennale e dall'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente (IsMEO). Il Segretario Generale della Quadriennale Fortunato Bellonzi si occupa della raccolta e dell'invio delle opere degli artisti italiani, scelti in collaborazione con Itakura, rappresentante del giornale; le spese di imballaggio e trasporto per e dal Giappone, nonché quelle di assicurazione, sono completamente a carico dell'Esposizione Internazionale di Tokyo.
documenti collegati
artisti partecipanti
- Bartolini Luigi, (2)
- Basaldella Afro [Afro], (4)
- Campigli Massimo, (6)
- Casorati Felice, (8)
- Ciardo Vincenzo, (10)
- Fazzini Pericle, (12)
- Gentilini Franco, title="Gentilini Franco">Gentilini Franco, (14)
- Greco Emilio, (16)
- Guidi Virgilio, (18)
- Maccari Mino, (20)
- Martini Arturo (22)
- Mastroianni Umberto title="Mastroianni Umberto">Mastroianni Umberto (24)
- Paulucci Enrico (26)
- Perotti Francesco (28)
- Pirandello Fausto (30)
- Prampolini Enrico (32)
- Tosi Arturo (34)
- Vedova Emilio (36)
- Viani Lorenzo (38)
- Viviani Giuseppe (40)