La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- Aspectos da pintura italiana do apos-guerra aos nossos dias
sede
- Rio de Janeiro, Museu nacional de belas artes e Spazio Funarte
data
- 14 giugno-2 luglio 1989
organi e commissioni
- Commissione di studio (per esaminare la fattibilità della mostra e scegliere gli artisti):
Tommaso Trini, Achille Bonito Oliva, Andrea Volo, Giuseppe Gatt (coordinatore).
Curatori della mostra: Achille Bonito Oliva, Tommaso Trini.
descrizione
- La mostra, allestita nell'ambito della manifestazione brasiliana "Italia viva", illustra con un nutrito gruppo di artisti l'evoluzione dell'arte italiana dalla metà del secolo scorso alle proposte più significative degli anni '80. Viene organizzata dalla Quadriennale su incarico del Ministero italiano degli affari esteri.
catalogo
- Aspectos da pintura italiana do apos-guerra aos nossos dias, De Luca Edizioni d'arte, Roma, 1989, Catalogo della mostra tenutasi a Rio de Janeiro, presso il Museu de belas artes e Funarte, dal 14 giugno al 2 luglio 1989 e successivamente a San Paolo, negli spazi del MASP, dall'11 al 30 luglio. (1)
note
- La mostra si terrà successivamente sempre in Brasile presso il Museo d'arte di San Paolo dall'11 al 30 luglio 1989.
documenti collegati
- Gruppo di studio per mostra in Brasile (Unità archivistica) (1)
- Arte italiana dal dopoguerra a oggi 1946-1988. San Paolo (MASP) Rio de Janeiro (Museu Nacional de Bellas Artes) (Unità archivistica) (2)
- Arte Italiana dal Dopoguerra a oggi 1946-1988; San Paolo, Rio de Janeiro (Unità archivistica) (3)
- Cataloghi mostre in Brasile (Unità archivistica) (4)
artisti partecipanti
- Abate Alberto, (2)
- Accardi Carla, (4)
- Agnetti Vincenzo, (6)
- Ambrosoli Carlo, (8)
- Baj Enrico, (10)
- Baruchello Gianfranco, (12)
- Basaldella Afro [Afro], (14)
- Boero Renata, (16)
- Boetti Alighiero, (18)
- Brindisi Remo, (20)
- Bruni Bruno [Bruno D'Arcevia], (22)
- Burri Alberto, (24)
- Calabria Ennio, (26)
- Capogrossi Giuseppe, (28)
- Cappuccio Antonella, (30)
- Castellani Enrico, (32)
- Ceccobelli Bruno, (34)
- Ceccotti Sergio, (36)
- Chia Sandro, (38)
- Clemente Francesco, (40)
- Cucchi Enzo, (42)
- D'Acchille Antonio, (44)
- de Chirico Giorgio, (46)
- De Dominicis Gino, (48)
- De Filippi Fernando, (50)
- De Maria Nicola, (52)
- Del Pezzo Lucio, (54)
- Dessì Gianni, (56)
- Di Stasio Stefano, (58)
- Dorazio Piero, (60)
- Dynys Chiara, (62)
- Fabro Luciano, (64)
- Festa Tano, (66)
- Fieschi Giannetto, (68)
- Fontana Lucio, (70)
- Giammarco Nino (72)
- Griffa Giorgio (74)
- Guccione Piero (76)
- Guerreschi Giuseppe (78)
- Kirchhoff Thorsten (80)
- Kounellis Jannis (82)
- Licini Osvaldo (84)
- Lo Savio Francesco (86)
- Maino Eduarda Emilia [Dadamaino] (88)
- Manzoni Piero (90)
- Mariani Carlo Maria (92)
- Merz Mario (94)
- Morandi Giorgio (96)
- Morlotti Ennio (98)
- Mulas Franco (100)
- Nigro Mario (102)
- Novelli Gastone (104)
- Ontani Luigi (106)
- Paladino Mimmo (108)
- Paolini Giulio (110)
- Pascali Pino (112)
- Perilli Achille (114)
- Pirri Alfredo (116)
- Piruca Franco (118)
- Pisani Vettor (120)
- Pizzi Cannella Piero (122)
- Rotella Domenico (Mimmo) (124)
- Salvadori Remo (126)
- Schifano Mario (128)
- Spadari Giangiacomo (130)
- Tadini Emilio (132)
- Turcato Giulio (134)
- Turchiaro Aldo (136)
- Vedova Emilio (138)