La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- L'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Mostra di arti figurative e di arti applicate dell'Italia meridionale
sede
- Roma, Palazzo delle Esposizioni
data
- 7 marzo-31 maggio 1953
organi e commissioni
- Comitato esecutivo:
Pietro Campilli (presidente), Antonio Baldini (vice presidente), Emilio Lavagnino (segretario generale).
Commissione esecutiva per le rassegne retrospettive:
Gino Doria (segretario), Maria Accascina, Pietro Angelini, Carlo Barbieri, Palma Bucarelli, Giuseppe Cocchiara, Raffaele Corso, Antonio Daneu, Nicola D'Atri, Felice De Filippis, Ennio Francia, Alfonso Frangipane, Bruno Molajoli, Alfredo Petrucci, Adriano Prandi, Alfredo Schettini, Carlo Siviero, Paolo Toschi, Nicola Valle.
Commissione esecutiva per le rassegne contemporanee:
Fortunato Bellonzi (segretario), Vincenzo Ciardo, Ferruccio Ferrazzi, Valerio Mariani, Giovanni De Caro, Nicola Valle, Manlio Giarrizzo, Pippo Rizzo, Pietro Angelini, Rocco Gullo, Giovanni Brancaccio, Benedetto De Lisi, Alessandro Monteleone, Giovanni Consolazione, Marino Mazzacurati, Saro Mirabella, Gina Assirelli, Cafiero Luperini, Giovanni Schifani.
Giuria di accettazione:
pittori: Pippo Rizzo (presidente) Giovanni Brancaccio, Giovanni Consolazione, Stanislao Dessy.
scultori: Marino Mazzacurati, Alessandro Monteleone.
Emilio Greco, Pippo Rizzo, Luigi Surdi.
descrizione
- La mostra, pensata quale "rassegna dei valori artistici del Mezzogiorno d'Italia" allo scopo di valorizzarne le energie artistiche e promuoverne i talenti, comprende due sezioni: arti figurative (pittura, scultura e bianconero) e arti applicate (artigianato artistico nelle sue più diverse declinazioni, dalle oreficerie ai metalli, ai cammei alle ceramiche, ai tessuti e ricami). Per ciascuna delle due sezioni la parte dedicata alla produzione contemporanea è affiancata da rassegne antologiche: da una parte le retrospettive di artisti quali Vincenzo Gemito, Antonio Mancini e Umberto Boccioni; dall'altra mostre regionali come quelle della pittura popolare siciliana e di arte decorativa sarda o esposizioni di oggetti antichi come le porcellane del Museo di Capodimonte e della Reggia di Napoli. Vengono assegnati premi agli artisti e agli artigiani viventi partecipanti all'esposizione e previsti acquisti.
catalogo
- a cura della Segreteria della mostra con la collaborazione di P. Angelini, G.C. Argan, C. Barbieri, M. Calvesi, N. Ciarletta, G. Mazzullo, A. Neppi, G.J. Recupero, G. Ronci, G. Titta Rosa, P. Toschi, A. Vallone, L'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Mostra di arti figurative e di arti applicate dell'Italia meridionale, De Luca Editore, Roma, 1953, Catalogo della mostra tenuta a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, dal 7 marzo al 31 maggio 1953
(1)
note
- La mostra, chiusa al pubblico il 31 maggio, resta aperta per la vendita delle opere fino ai primi di luglio.
documenti collegati
- "Registro Giuria ""Mezzogiorno"" - Pittura" (Unità archivistica) (1)
- Mezzogiorno - Scultura (Unità archivistica) (2)
- Mezzogiorno - Bianco e Nero (Unità archivistica) (3)
- [L'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] Rubrica invitati (Unità archivistica) (4)
- [Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] Rubrica - Artigiani invitati (Unità archivistica) (5)
- [Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] Rubrica - Retrospettive (Unità archivistica) (6)
- [Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] Rubrica - Non invitati (Unità archivistica) (7)
- [Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] Rubrica - Artigiani non invitati (Unità archivistica) (8)
- [L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia e Retrospettiva] (Unità archivistica) (9)
- [Schede delle opere vendute alla mostra Arte nella vita del Mezzogiorno (A-Z)] (Unità archivistica) (10)
- Giornale mastro - Mezzogiorno (Unità archivistica) (11)
- Contabilità finanziaria - L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. (Unità archivistica) (12)
- Mandati di pagamento dal n. 1 al n. 60 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (13)
- Mandati di pagamento dal n. 61 al n. 120 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (14)
- Mandati di pagamento dal n. 121 al n. 180 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (15)
- Mandati di pagamento dal n. 181 al n. 230 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (16)
- Mandati di pagamento dal n. 231 al n. 310 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (17)
- Mandati di pagamento dal n. 311 al n. 350 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (18)
- Mandati di pagamento dal n. 351 al n. 381 della mostra L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (19)
- Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia: bilanci vari (Unità archivistica) (20)
- Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia: finanziamenti e contributi (Unità archivistica) (21)
- Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia: comitato promotore (Unità archivistica) (22)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia . Elenchi, retrospettive, preventivi, comitato promotore, elenco articoli. (Unità archivistica) (23)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Comunicati stampa. (Unità archivistica) (24)
- Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia; comitati, verbali comitato promotore ed esecutivo. (Unità archivistica) (25)
- Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia: conferenza stampa (Unità archivistica) (26)
- [Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] Imballatore, elenco delle casse imballate e reimballate (Unità archivistica) (27)
- Arte nella Vita del Mezzogiorno d'Italia: imposta di consumo, SIAE (Unità archivistica) (28)
- Arte nella Vita del Mezzogiorno d'Italia (Unità archivistica) (29)
- Arte nella Vita del Mezzogiorno d'Italia: riprese "Documento Film", cinegiornale (Unità archivistica) (30)
- Arte nella Vita del Mezzogiorno d'Italia: elenchi artisti invitati e accettati (Unità archivistica) (31)
- Mostra del Mezzogiorno. Stampati (Unità archivistica) (32)
- Elenco artisti [Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia] (Unità archivistica) (33)
- L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia marzo - maggio 1953 [Rassegna stampa] (Unità archivistica) (34)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953 (Unità archivistica) (35)
- Il Serino (Documento) (36)
- Maniscalco (Documento) (37)
- Moderna vestale (Documento) (38)
- Autunno (Documento) (39)
- Ritratto del figlio Loreto (Documento) (40)
- Madama Rega (Documento) (41)
- I maldicenti (Documento) (42)
- La Margherita del Goethe (Documento) (43)
- Nello Della Pietra e Pia De Tolomei (Documento) (44)
- Idillio (Documento) (45)
- Ritratto (Documento) (46)
- Profferta d'amore (Documento) (47)
- Dopo la tempesta (Documento) (48)
- Terracotta (Documento) (49)
- Nudo (Documento) (50)
- Nudino (Documento) (51)
- Nudino (Documento) (52)
- Studio per "stati d'animo: quelli che vanno" (Documento) (53)
- Elasticità (Documento) (54)
- Cavallo+casa (Documento) (55)
- Sintesi plastica di figura seduta (Documento) (56)
- Ritratto della madre (Documento) (57)
- Testa di donna (Documento) (58)
- Ritratto dello scultore Ripamonti (Documento) (59)
- Testa di donna (Documento) (60)
- Natura morta (Documento) (61)
- Antigrazioso (Documento) (62)
- Studio per "stati d'animo: quelli che vanno" (Documento) (63)
- Studio per "stati d'animo: quelli che vanno" (Documento) (64)
- Costruzione spiralica (Documento) (65)
- Sotto la pergola a Napoli (Documento) (66)
- Dinamismo di un foot - baller (Documento) (67)
- Bevitore (Documento) (68)
- Bevitore (Documento) (69)
- Forme uniche nella continuità dello spazio (Documento) (70)
- Disegno (Documento) (71)
- Disegno (Documento) (72)
- Disegno (Documento) (73)
- Medaglione in terracotta (Documento) (74)
- Il gioco del lotto (Documento) (75)
- Narciso (Documento) (76)
- Bimbo (Documento) (77)
- Signora Palumbo (Documento) (78)
- Vecchio (Documento) (79)
- Irene (Documento) (80)
- Bustino muliebre (Documento) (81)
- Italo (Documento) (82)
- In gondola (Documento) (83)
- Falaise di Normandia (Documento) (84)
- Il caffè degli antiquari (Documento) (85)
- Vomero dal Palazzo Bruzi (Documento) (86)
- Portatrice d'aqua (Documento) (87)
- Fachiro: risposta (Documento) (88)
- Dopo il ballo (Documento) (89)
- La madre dell'ucciso (Documento) (90)
- Il viandante (Documento) (91)
- Autoritratto (Documento) (92)
- Bagni di mare (Documento) (93)
- Paesaggio di Portici (Documento) (94)
- Primavera (Documento) (95)
- La morte del prete (Documento) (96)
- Festa al villaggio (Documento) (97)
- La Favorita (Documento) (98)
- La sprovvista (Documento) (99)
- Testa di bimba (Documento) (100)
- Perla e conchiglia (Documento) (101)
- Colazione in giardino (Documento) (102)
- Posillipo (Documento) (103)
- Acqua cheta (Documento) (104)
- Nudo di donna (Documento) (105)
- Nudo accovacciato (Documento) (106)
- Ritratto di Filippo Palizzi (Documento) (107)
- Sull'orlo della fossa (Documento) (108)
- Don Basilio (Documento) (109)
- I parassiti (Documento) (110)
- Testa di Salvatore Tommasi (Documento) (111)
- Giuseppe venduto dai fratelli (Documento) (112)
- Marinaio (Documento) (113)
- Nettuno giovinetto (Documento) (114)
- Disegno (Documento) (115)
- Carlo V (Documento) (116)
- Il cinese (Documento) (117)
- Il Liccio (Documento) (118)
- Maria la Zingara (Documento) (119)
- Malatino (Documento) (120)
- Malatiello (Documento) (121)
- Bimbo (Documento) (122)
- Testa di bimbo (Documento) (123)
- Bimba (Documento) (124)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiono d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953. (Unità archivistica) (125)
- Studio per il S. Giovannino (Documento) (126)
- Ritratto (Documento) (127)
- Il cieco, il figlio del cieco e i due compari al Ponte Rosso (Documento) (128)
- Cinghiale (Documento) (129)
- Sorriso dal balcone (Documento) (130)
- Ricamatrice (Documento) (131)
- Ritratto (Documento) (132)
- Ladro di patate (Documento) (133)
- Paesaggio istriano (Documento) (134)
- Danielino (Documento) (135)
- Figura (Documento) (136)
- Forio d'Ischia (Documento) (137)
- Processione (Documento) (138)
- Donna che si spoglia (Documento) (139)
- Allo specchio (Documento) (140)
- Incisione 1941 (Documento) (141)
- Paesaggio a Tarvisio (Documento) (142)
- L'uccellino (Documento) (143)
- L'acrobata (Documento) (144)
- Ragazza meridionale (Documento) (145)
- Paesaggio (Documento) (146)
- La mucca con vitellino (Documento) (147)
- Taranto vecchia dal mar grande (Documento) (148)
- Piatto N. 2 - 1952 (Documento) (149)
- Colombi (Documento) (150)
- Figura in rosa (Documento) (151)
- Nudo (Documento) (152)
- Ragazza sul prato (Documento) (153)
- La Madonna della Pace (Documento) (154)
- Terra di Puglia (Documento) (155)
- Ritratto di Francesca Sebregondi (Documento) (156)
- La chiesa di S. Antonio (Documento) (157)
- Piazza di Acitrezza (Documento) (158)
- Il castello fantasma (Documento) (159)
- Leonessa (Documento) (160)
- Bimba dormiente (Documento) (161)
- Sull'Adriatico (Documento) (162)
- Siracusa dal Teatro Romano (Documento) (163)
- Vitellino orfano (Documento) (164)
- Autoritratto con famiglia (Documento) (165)
- Processione (Documento) (166)
- Paesaggio (Documento) (167)
- Donna seduta (Documento) (168)
- Angolo di Rocca di Botte (Documento) (169)
- Fiori (Documento) (170)
- Antonio (Documento) (171)
- La rossetta (Documento) (172)
- Donne al crepuscolo (Documento) (173)
- Narciso piccolo (Documento) (174)
- Ballerina (Documento) (175)
- Chierico (Documento) (176)
- Pini a Serra Secca (Documento) (177)
- Borgo marinaro (Documento) (178)
- Mattanza (Documento) (179)
- Sammarcota (Documento) (180)
- Lungotevere (Documento) (181)
- Paesaggio napoletano (Documento) (182)
- Natura morta (Documento) (183)
- Nudo (Documento) (184)
- Ragazzo che si sveste (Documento) (185)
- Statua per fontana (Documento) (186)
- Crocifissione (Documento) (187)
- Porto d'Anzio (Documento) (188)
- Giostra a Bari (Documento) (189)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953 (Unità archivistica) (190)
- Il fumatore (Documento) (191)
- Sola (Documento) (192)
- Martirio di S. Cuono (Documento) (193)
- Ritratto di Chelli (Documento) (194)
- Comunicanda (Documento) (195)
- Solitudine - Paesaggio (Documento) (196)
- Donnaregina (Documento) (197)
- Tempesta nel golfo di Amalfi (Documento) (198)
- Monaco camaldolese (Documento) (199)
- Panorama di Napoli da Posillipo (Documento) (200)
- Capo Miseno e Pozzuoli (Documento) (201)
- Pesca al tonno in Sicilia (Documento) (202)
- Rocca di Papa (Documento) (203)
- Ritratto di gentiluomo (Documento) (204)
- Ritratto del Barone Gallotti (Documento) (205)
- Ritratto del padre (Documento) (206)
- Com'è fredda (Documento) (207)
- Il profeta Zaccaria (Documento) (208)
- Il profeta Ezechiele (Documento) (209)
- Ritratto (Documento) (210)
- Bacco fanciullo (Documento) (211)
- La verità (Documento) (212)
- Gruppo famigliare (Documento) (213)
- La verità (Documento) (214)
- Ritratto della Signora Pantaleoni (Documento) (215)
- Ritratto della Signora Menga (Documento) (216)
- I figli del saltimbanco (Documento) (217)
- Frosinone (Documento) (218)
- Ritratto di Signora in rosso (Documento) (219)
- Ritratto del pittore G. Esposito (Documento) (220)
- Gruppo famigliare (Documento) (221)
- Piccoli saltimbanchi (Documento) (222)
- Lo scolaretto (Documento) (223)
- Al mio Signore (Documento) (224)
- Teresita (Documento) (225)
- I figli del saltimbanco (Documento) (226)
- Al mio Signore (Documento) (227)
- Scugnizzo che vende cicche (Documento) (228)
- Il cantore sacro (Documento) (229)
- Autoritratto con tavolozza (Documento) (230)
- Ritratto (Documento) (231)
- Uomo dal mantello nero (Documento) (232)
- Prevetariello (Documento) (233)
- Saltimbanco (Documento) (234)
- La convalescente (Documento) (235)
- Nudo (Documento) (236)
- La nidiata (Documento) (237)
- La Regina Margherita (Documento) (238)
- Testa di donna (Documento) (239)
- La locanda dell'Onda d'Oro (Documento) (240)
- Strettola (Documento) (241)
- Ritratto di donna (Documento) (242)
- Studi per i Vespi Siciliani (Documento) (243)
- Il Tasso e Eleonora d'Este (Documento) (244)
- Amore degli Angeli (Documento) (245)
- La carnevalata dei cocchieri (Documento) (246)
- Dopo il veglione (Documento) (247)
- Ritratto di G. Rossini (Documento) (248)
- Galvani (Documento) (249)
- Contadina abruzzese (Documento) (250)
- L'asinello solleticato (Documento) (251)
- Coscia di cinghiale (Documento) (252)
- Caccia al cervo (Documento) (253)
- Ritratto di un sacerdote (Documento) (254)
- Paesaggio bretone (Documento) (255)
- Montmartre (Documento) (256)
- Napoli da Mergellina (Documento) (257)
- Cuor contento (Documento) (258)
- Marzo (Documento) (259)
- Ritratto della Signora Di Pietro (Documento) (260)
- Nuvole (Documento) (261)
- I covoni (Documento) (262)
- Sulla Senna (Documento) (263)
- Bozzetto per najade (Documento) (264)
- Ritratto (Documento) (265)
- Canale a Venezia (Documento) (266)
- Ritratto di Sebastiano Carta (Documento) (267)
- Rocce (Documento) (268)
- Bosco (Documento) (269)
- Messa in casa (Documento) (270)
- Studio per la Sanfelice (Documento) (271)
- Faunetta (Documento) (272)
- Testa di bimba (Documento) (273)
- Contadina siciliana (Documento) (274)
- Vittoria (Documento) (275)
- Campagna romana (Documento) (276)
- Largo del Castello (Documento) (277)
- Vele al sole (Documento) (278)
- Ritratto della moglie (Documento) (279)
- Ritratto di Treves (Documento) (280)
- Figura di Signora (Documento) (281)
- Sacerdote (Documento) (282)
- Ritratto della madre (Documento) (283)
- Angelo dall'Oca Bianca (Documento) (284)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953 (Unità archivistica) (285)
- Mattanza di tonni (Documento) (286)
- Paesaggio (Documento) (287)
- Carlo V (Documento) (288)
- Carlo V (Documento) (289)
- Paesaggio bretone (Documento) (290)
- Festa della Madonna dell'Arco (Documento) (291)
- La bambina di via Margutta (Documento) (292)
- Nudo (Documento) (293)
- Ritratto del maestro Busoni (Documento) (294)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953 (Unità archivistica) (295)
- Figlie di Loth (Documento) (296)
- La fiera di S. Andrea (Documento) (297)
- Valle Aurelia (Documento) (298)
- Marina n. 1 (Documento) (299)
- Ambiente con figure (Documento) (300)
- Cocomerara (Documento) (301)
- Sosta (Documento) (302)
- Ritratto (Documento) (303)
- I candelieri (Documento) (304)
- Battaglia al Ponte dell'Ammiraglia (Documento) (305)
- Il ballo campestre (Documento) (306)
- Minatori al lavori (Documento) (307)
- Il Galletto (Documento) (308)
- Fiaschetta dal corpo ovale con cinque teste o vaso arlecchino (Documento) (309)
- Finestra con figura (Documento) (310)
- Il battesimo (Documento) (311)
- Vaso (Documento) (312)
- Dormiente (Documento) (313)
- Paesaggio ischitano (Documento) (314)
- Statuina per tavolo (Documento) (315)
- Ritratto (Documento) (316)
- Primo sole di marzo (Documento) (317)
- La sosta degli zingari (Documento) (318)
- Ritratto di Maria Teresa (Documento) (319)
- Sole di Roma (Documento) (320)
- Ricordo della ciociara (Documento) (321)
- Lavandaie di Sulmona (Documento) (322)
- Giuda (Documento) (323)
- Paesaggio Molisano (Documento) (324)
- Comizio in periferia (Documento) (325)
- Pittore di carretti (Documento) (326)
- Le cupole (Documento) (327)
- Zona del porto (Documento) (328)
- Piazza del mercato a Formia (Documento) (329)
- Il clown del circo (Documento) (330)
- Nudo con paesaggio (Documento) (331)
- Il Colosseo (Documento) (332)
- Pescatore napoletano (Documento) (333)
- La Piramide di Caio Cestio (Documento) (334)
- Alba di gloria (Documento) (335)
- Figura (Documento) (336)
- Positano (Documento) (337)
- Piazza della Rotonda (Documento) (338)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953 (Unità archivistica) (339)
- Costruttori (Documento) (340)
- Natività (Documento) (341)
- Gli ulivi di Puglia (Documento) (342)
- Figura (Documento) (343)
- Natura morta allo specchio (Documento) (344)
- Costa pugliese (Documento) (345)
- Pescatore napoletano (Documento) (346)
- Paesaggio pugliese (Documento) (347)
- Il Colosseo (Documento) (348)
- Figura di Procida (Documento) (349)
- Natura morta (Documento) (350)
- Le fatiche d'Ercole (Documento) (351)
- Poesia e sofferenza (Documento) (352)
- Case in collina (Documento) (353)
- Casolari (Documento) (354)
- Donna sul divano (Documento) (355)
- Il cancello (Documento) (356)
- Positano (Documento) (357)
- I briganti (Documento) (358)
- Il Duca di Landolina (Documento) (359)
- Figure (Documento) (360)
- Fiasca a libro - 1863 (Documento) (361)
- Fiasca a libro - 1863 (Documento) (362)
- Figure (Documento) (363)
- Figure (Documento) (364)
- Mostra dell'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Palazzo delle Esposizioni - Roma 1953 (Unità archivistica) (365)
- Composizione (Documento) (366)
- Palazzina al mare (Documento) (367)
- Ricordo dell'amante (Documento) (368)
- Pietà (Documento) (369)
- Dopo il bagno (Documento) (370)
- Periferia (Documento) (371)
- 1943 (Documento) (372)
- Il ballo campestre (Documento) (373)
- Nudo (Documento) (374)
- Donne in cucina (Documento) (375)
- Figura (Documento) (376)
- Immagini di Sardegna (Documento) (377)
- Camino con gatti (Documento) (378)
- La famiglia (Documento) (379)
- Il sogno (Documento) (380)
- Sposa sarda (Documento) (381)
- Susanna (Documento) (382)
- Ratto di Proserpina (Documento) (383)
- Paesaggio (Documento) (384)
- Primavera (Documento) (385)
- Autunno all'Aquila (Documento) (386)
- La sete (Documento) (387)
- Paesaggio vesuviano (Documento) (388)
- Figura di bimba (Documento) (389)
- Testa di fanciullo (Documento) (390)
- Paese di mare (Documento) (391)
- Cantiere (Documento) (392)
- Nudo (Documento) (393)
- Nudo (Documento) (394)
- Ritratto di S. Gatto (Documento) (395)
- Paesaggio napoletano (Documento) (396)
- Dormiente (Documento) (397)
- La donna dell'arco (Documento) (398)
- Autoritratto (Documento) (399)
- Figura (Documento) (400)
- Ceramica (Documento) (401)
- Interno (Documento) (402)
- Marinai (Documento) (403)
- Diverse storie (Documento) (404)
- Dentro la natura (Documento) (405)
- Madre con bimba (Documento) (406)
- Forma ascendenti (Documento) (407)
- Vendemmiatrici (Documento) (408)
- Ottobre (Documento) (409)
- [L'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia e VII Quadriennale: fotografie allestimenti] (Unità archivistica) (410)
- Corrispondenza 1952 (Unità archivistica) (411)
artisti partecipanti
- Accardi Carla, (2)
- Acerbo Manfredo, (4)
- Agnello Maria, (6)
- Aita Zina, (8)
- Albano Giuseppe, (10)
- Albertis Paolo, (12)
- Albini Armando, (14)
- Alfano Andrea, (16)
- Alfano Vincenzo, (18)
- Alfieri Edoardo, (20)
- Alois Raffaele, (22)
- Altamura F. S. Raffaele, (24)
- Ambrosini Scaduto Francesca, (26)
- Amendola Giovan Battista, (28)
- Amodeo Antonio, (30)
- Amore Antonio, title="Amore Antonio">Amore Antonio, (32)
- Amorelli Alfonso, (34)
- Amoroso Giovanni, (36)
- Andreoli Li Donni Eva, (38)
- Andrullo Alberto, (40)
- Angeli Aldo, (42)
- Angelini Costanzo, (44)
- Antonelli Elvia, (46)
- Antonucci Emanuele, (48)
- Apicella Matteo, (50)
- Apuleo Vito, (52)
- Ardau Cannas Battista, (54)
- Ar Giuseppe, (56)
- Arlotta Flavia, (58)
- Armocida Giuseppe, (60)
- Artoli Salvatore, (62)
- Ascione Giovanni, (64)
- Assenza Enzo, (66)
- Attardi Ugo, (68)
- Aversano Luigi, (70)
- Baglioni Umberto, (72)
- Baitello Giorgio, (74)
- Baitello Marino, (76)
- Baja Angelo, (78)
- Baldassarre Umberto, (80)
- Ballarò Gianni, (82)
- Ballero Antonio, (84)
- Balzico Alfonso, (86)
- Baranelli Domenico, (88)
- Barbella Costantino, (90)
- Barbieri Carlo, (92)
- Bardi Mario, (94)
- Bargheer Eduard, (96)
- Barillà Pietro, (98)
- Barisani Renato, (100)
- Barresi Ettore Bernardino, (102)
- Becchina Giovanni [Gianbecchina], (104)
- Bellei Giuseppe, (106)
- Belli Andrea, (108)
- Belliazzi Raffaele, (110)
- Belloni Nicola, (112)
- Benedetti Antonio, (114)
- Benedetto Enzo, (116)
- Bertolino Tommaso, (118)
- Bertoncin Tobia Ilde, (120)
- Bevilacqua Piero, (122)
- Bevilacqua Pietro, (124)
- Bianchi Barriviera Lino, (126)
- Bianchi Francesco Antonio, (128)
- Biasi Giuseppe, (130)
- Biggi Antonio, (132)
- Biondi Anna Maria, (134)
- Biondi Ernesto, (136)
- Biondi Nicola, (138)
- Boccioni Umberto, (140)
- Bonaccorso Giuseppe, (142)
- Bonfiglio Umberto, (144)
- Bonolis Giuseppe, (146)
- Borrelli Gennaro, (148)
- Bortone Antonio, (150)
- Boscarino Laura, (152)
- Boschetto Giuseppe, (154)
- Brancaccio Francesco, (156)
- Brancaccio Giovanni, (158)
- Branca Remo, (160)
- Brancato Biagio, (162)
- Bresciani Antonio, (164)
- Brindisi Remo, (166)
- Brusca Amalia, (168)
- Bucci Mario, (170)
- Buccitelli Francesco, (172)
- Butera Remigio, (174)
- Cabras Cesare, (176)
- Caffè Nino, (178)
- Caiati Enrico, (180)
- Caiazzo Francesco, (182)
- Califano Goffredo, (184)
- Calì G. Battista, (186)
- Calò Aldo, (188)
- Camarda Francesco, (190)
- Camboni Amelia, (192)
- Cammarano Giuseppe, (194)
- Cammarano Michele, (196)
- Campagnoli Italo, (198)
- Campi Esmeralda, (200)
- Campriani Alceste, (202)
- Campus Pietro Leonardo, (204)
- Canali Ferdinando, (206)
- Caniglia Giuseppe, (208)
- Cannilla Franco, (210)
- Cannizzaro Giuseppe, (212)
- Cantatore Domenico, (214)
- Canu Luigi, (216)
- Capaldo Rubens, (218)
- Caporali Michele, (220)
- Caporusso Antonio, (222)
- Cappellani Agostino, (224)
- Cappello Carmelo, (226)
- Caprile Vincenzo, (228)
- Caputi Domenico, (230)
- Caputo Emilio, (232)
- Carabella Umberto, (234)
- Cardona Nicola, (236)
- Carelli Consalvo, (238)
- Carelli Raffaele, (240)
- Caridi Vincenzo, (242)
- Carmassi Corrado, (244)
- Carnesi Anna, (246)
- Caroli Carlo, (248)
- Carosello Tonino, (250)
- Carrillo Achille, (252)
- Carrino Giuseppe, (254)
- Carta Natale, (256)
- Carta Sebastiano, (258)
- Caruso Dino, (260)
- Cascella Basilio, (262)
- Cascella Gioacchino, (264)
- Cascella Michele, (266)
- Cascella Tommaso, (268)
- Casciaro Giuseppe, (270)
- Casciaro Guido, (272)
- Castagna Salvatore, (274)
- Castaldo Antonio, (276)
- Castello Raffaele, (278)
- Castiello Luigi, (280)
- Castro Leo, (282)
- Catalano Eustachio, (284)
- Cataldi Amleto, (286)
- Cavalli Emanuele, (288)
- Cavallo Guido, (290)
- Cecola Carmine, (292)
- Cefaly Andrea, (294)
- Celentano Bernardo, (296)
- Celentano Tommaso, (298)
- Celestino Eugenio, (300)
- Celestino Mario, (302)
- Cercone Ettore, (304)
- Ceresole Barile Maria, (306)
- Chiancone Alberto, (308)
- Chiaromonte Maria, (310)
- Chiella Anna, (312)
- Chyurlia Ugo, (314)
- Ciardo Vincenzo, (316)
- Ciavolino Ciro, (318)
- Ciavolino Giuseppe, (320)
- Cifariello Filippo, (322)
- Ciliberti Giovanni, (324)
- Cilio Giovanni, (326)
- Cilio Nunziata, (328)
- Ciuffarella Sandro, (330)
- Ciusa Romagna Giovanni, (332)
- Ciusa Francesco, (334)
- Cives Angelo, (336)
- Cives Marino, (338)
- Claps Vincenzo, (340)
- Clemente Angela, (342)
- Coda Nicola, (344)
- Colacicchi Giovanni, (346)
- Colangelo Chiara, (348)
- Colangelo Elvia, (350)
- Colao Domenico, (352)
- Collu Pietro, (354)
- Colonna Umberto, (356)
- Colonnello Carlo, (358)
- Colucci Mario, (360)
- Colucci Vincenzo, (362)
- Comes Carmelo, (364)
- Consagra Pietro, (366)
- Consolazione Giovanni, (368)
- Consoli Giuseppe, (370)
- Conte Giovanni, (372)
- Contini Carlo, (374)
- Coppa Luigi, (376)
- Cortese Federico, (378)
- Cortiello Mario, (380)
- Cosomati Ettore, (382)
- Cossa Diodoro, (384)
- Costa Giuseppe, (386)
- Costa Tino, (388)
- Cottone Lydia, (390)
- Cotugno Giuseppe, (392)
- Covelli Gaele, (394)
- Crapanzano Concetta, (396)
- Crisconio Luigi, (398)
- Cristina Rodolfo, (400)
- Crocetti Venanzo, (402)
- Cucinotta Pietro, (404)
- Cuffaro Silvestro, (406)
- Cugurra Nazzareno, (408)
- Cuocolo Gennaro, (410)
- D'Accardi Gian Rodolfo, (412)
- D'Agostino Matteo, (414)
- D'Agostino Paolo, (416)
- D'Albono Eduardo, (418)
- D'Aloia Antonio, (420)
- D'Aloisio Da Vasto Carlo, (422)
- D'Amato Nullo, (424)
- D'Amicis Gaetano, (426)
- D'Amico Flugi Gemma, (428)
- D'Amore Benedetto, (430)
- D'Amore Iole, (432)
- D'Angelo Giulio, (434)
- D'Angelo Lorenzo, (436)
- D'Angelo Vincenzo, (438)
- D'Antino Nicola, (440)
- D'Ascola Francesco, (442)
- D'Elia Giovanni, (444)
- D'Ingeo Franco, (446)
- D'Orsi Achille, (448)
- D'Andrea Antonio, (450)
- De Angelis Francesco, (452)
- De Angelis Luigi, (454)
- De Bellis Vitantonio, (456)
- De Caro Giovanni, (458)
- De Fazio Augusto, (460)
- De Fichy Egidio, (462)
- De Giorgio Emanuele, (464)
- De Giosa Michele, (466)
- De Gregorio Francesco, (468)
- De Gregorio Marco, (470)
- De Lisi Benedetto, (472)
- De Marinis Raffaele, (474)
- De Martino Giovanni, (476)
- De Mola Donato, (478)
- De Naigret Giovanni, (480)
- De Negri Fratelli , (482)
- De Nittis Giuseppe, (484)
- De Palma Ugo, (486)
- De Pandis Nicola, (488)
- De Rinaldo Federico, (490)
- De Robertis Roberto, (492)
- De Stasi Giannetto, (494)
- De Stefano Armando, (496)
- De Val Antonio, (498)
- De Vanna Domenico, (500)
- De Veroli Carlo, (502)
- De Vincentiis Zambrano Margherita, (504)
- Del Monaco Vincenzo, (506)
- Del Re Giovanni, (508)
- Delitala Mario, (510)
- Della Notte Nino, (512)
- Della Speranza Maria, (514)
- Delle Site Mino, (516)
- Dessy Stanislao, (518)
- Di Bene Gabriele, (520)
- Di Caro Giuseppe, (522)
- Di Giorgio Ettore, (524)
- Di Giorgio Maria Grazia, (526)
- Di Giovanni Andrea, (528)
- Di Pasquale Alfonso, (530)
- Di Pillo Antonio, (532)
- Di Pisa Mariella, (534)
- Di Pretoro Giuseppe, (536)
- Di Prinzio Giuseppe, (538)
- Di Stefano Ignazio, (540)
- Diano Domenico Umberto, (542)
- Diano Franco, (544)
- Dixit Michele, (546)
- Domenicano Ambrogio, (548)
- Donnini Maria Lilia, (550)
- Ducato (Fratelli Ducato) , (552)
- Duclere Teodoro, (554)
- Epicoco Igino, (556)
- Epifani Ester, (558)
- Ernestine Ceramiche (Ceramiche Ernestine) , (560)
- Esposito Michele, (562)
- Espostino Gaetano, (564)
- Ettorre Cosimo, (566)
- Fanizza Anna, (568)
- Fantini Dino, (570)
- Fara Salvatore, (572)
- Fasanella Antonia, (574)
- Favale Filippo, (576)
- Fazio Carmelina, (578)
- Fegarotti Eugenio, (580)
- Fergola Salvatore, (582)
- Ferrai Franco, (584)
- Ferrante Vincenzo, (586)
- Ferraris Wally, (588)
- Ferraro Giuseppe, (590)
- Ferraro Guglielmo, (592)
- Ferreri Rosa, (594)
- Ferri Ferruccio, (596)
- Ficca Mario, (598)
- Figari Filippo, (600)
- Filordei Arnaldo, (602)
- Filosa Gianbattista, (604)
- Finazzer Flori Eligio, (606)
- Fiore Enrico, (608)
- Fiorentino Domenico, (610)
- Fiorentino Ignazio, (612)
- Fiorentino Salvatore, (614)
- Fizzarotti Cardone Anna Maria, (616)
- Flaccomio Antonino, (618)
- Florio Rosa, (620)
- Floris Carmelo, (622)
- Fois Angelo, (624)
- Fois Foiso, (626)
- Folchitti Concetta, (628)
- Forgione Felice, (630)
- Fornace Antonino, (632)
- Forte Gaetano, (634)
- Francato Alfredo, (636)
- Franceschini Alessandro, (638)
- Franceschini Vincenzo, (640)
- Franchina Nino, (642)
- Frascogna Pasquale, (644)
- Fresegna Concetta, (646)
- Friscia Salvatore, (648)
- Fronterotta Pietro, (650)
- Fumo Salvatore, (652)
- Gaeta Enrico, (654)
- Gaglianone Giovanni, (656)
- Galante Francesco, (658)
- Galante Nicola, (660)
- Gambone Guido, (662)
- Gatto Saverio, (664)
- Gazzilli Felice, (666)
- Gelli Lelio, (668)
- Gemito Vincenzo, (670)
- Geraci Nino, (672)
- Gerbino Giovanni, (674)
- Ghinelli Elio, (676)
- Giacovazzo Renato, (678)
- Giambelluca Pietro, (680)
- Giammarco Alfredo, (682)
- Giannone Francesco, (684)
- Giarrizzo Carmelo, (686)
- Giarrizzo Manlio, (688)
- Giarrizzo Maria, (690)
- Giarrizzo Raja Emma, (692)
- Giffone Luigi, (694)
- Giocoli Michele, (696)
- Giorgino Gaetano, (698)
- Giovane [Giovane], (700)
- Giovannini Averardo, (702)
- Girosi Franco, (704)
- Giuffrida Pippo, (706)
- Giurgola Raffaele, (708)
- Giusti Salvatore, (710)
- Gizzi Angela Maria, (712)
- Godi Goffredo, (714)
- Goffredo Vito, (716)
- Gorgone Lina, (718)
- Grassi Alfonso, (720)
- Grasso Sebastiano, (722)
- Greco Emilio, (724)
- Greco Onofrio, (726)
- Gremigni Guido, (728)
- Guadagnin Oreste, (730)
- Guarino Antonio, (732)
- Guarnieri Luigi, (734)
- Guerrisi Michele, (736)
- Guida Leo, (738)
- Guttuso Renato, (740)
- Hoder Grassi Claro, (742)
- Imbriani De Bellis Renato, (744)
- Ingaldi Raffaele, (746)
- Iodice Fortunato, (748)
- Irolli Vincenzo, (750)
- Istituto statale d'arte di "Mattia Preti" , (752)
- Istituto statale d'arte di Catania , (754)
- Istituto statale d'arte di Lecce , (756)
- Istituto statale d'arte di Napoli , (758)
- Istituto statale d'arte di Palermo , (760)
- Istituto statale d'arte di Reggio Calabria , (762)
- Istituto statale d'arte di Sassari , (764)
- Jelo Antonio, (766)
- Jemolo Salvatore, (768)
- Joppolo Beniamino, (770)
- Jorio Pio, (772)
- Jurlo Franco, (774)
- Kamp Maria, (776)
- Kowaliska Wegner Irene, (778)
- La Carrubba Roberto, (780)
- La Civita Nino, (782)
- La Duca Sofia, (784)
- La Fortezza Nicola, (786)
- La Regina Guido, (788)
- Lacava Elena, (790)
- Lai Simeone, (792)
- Lanza Giovanni Giordano, (794)
- Lanza Giuseppe Giordano, (796)
- Lattanzi P. Cherubino, (798)
- Laudati R., (800)
- Lavacca Emanuele, (802)
- Lazzaro M. M., (804)
- Leonardi Leonardo (806)
- Leone Giuseppe (808)
- Leone Nicola (810)
- Leone suor Giovanna (812)
- Leosini Massimo (814)
- Leto Antonino (816)
- Lezoche Claudio (818)
- Li Rosi Salvatore (820)
- Liardo Filippo (822)
- Licata Augusto (824)
- Licurgo Maria (826)
- Liguori Ermete (828)
- Limido Guido (830)
- Lionne Enrico (832)
- Lippi Raffaele (834)
- Lista Stanislao (836)
- Locci Eliseo (838)
- Lodi Francesco (840)
- Lojacono Francesco (842)
- Lombardi Gino (844)
- Longo Fortunato (846)
- Loriga Atzeri Carmen (848)
- Lucarelli Marcello (850)
- Lucerna Mario (852)
- Luciani Italica (854)
- Luise Diana (856)
- Maccagnani Eugenio (858)
- Macedonio Giuseppe (860)
- Macera Tommaso (862)
- Macino Annunziata (864)
- Magnani Giuseppe (866)
- Maldarelli Federico (868)
- Maldarelli Gennaro (870)
- Manca Mauro (872)
- Manca Pietro Antonio (874)
- Mancini Antonio (876)
- Mangiameli Italo (878)
- Mangione Carmelo (880)
- Manifatture Cotoniere Meridionali (882)
- Mannella Rosetta (884)
- Mannino Angelica (886)
- Manzo Alessandro (888)
- Marasco Antonio (890)
- Marchinotti Giovanni (892)
- Marciani Leopoldo (894)
- Maresca Gennaro (896)
- Mariano Luigi (898)
- Marinangeli Ugo (900)
- Marino Giuseppe (902)
- Marongiu Anna (904)
- Marra Annunziata (906)
- Marra Carlo (908)
- Marsigli Filippo (910)
- Martella Luigi (912)
- Martinez Gaetano (914)
- Martini Enrico (916)
- Martiradonna Michele (918)
- Marzano Ennio (920)
- Mascolo Aniello Antonio (922)
- Masnata Spasciani Dina (924)
- Mastroianni Umberto title="Mastroianni Umberto">Mastroianni Umberto (926)
- Matania Tullia (928)
- Mattei Pasquale (930)
- Mattucci Serafino (932)
- Mauro Antonio (934)
- Mayo Elisabetta (936)
- Mazzullo Giuseppe (938)
- Melatti Irma (940)
- Meledina Libero (942)
- Mele Pietro (944)
- Meli Salvatore (946)
- Melis Federico (948)
- Melis Melchiorre (950)
- Mendola Carmelo (952)
- Mennella Antonio (954)
- Menzio Francesco (956)
- Mercadante Biagio (958)
- Messina Francesco (960)
- Michetti Francesco Paolo (962)
- Michetti Quintilio (964)
- Miele Armando (966)
- Miele Franco (968)
- Migliaccio Giuseppe (970)
- Migliaro Vincenzo (972)
- Milani Arbace (974)
- Milluzzo Sebastiano (976)
- Miola Camillo (978)
- Mirabella Saro (980)
- Molino Carmelo (982)
- Monaco Franco (984)
- Monaco Pasquale (986)
- Monica Salvo (988)
- Montarsolo Carlo (990)
- Monteforte Eduardo (992)
- Monteleone Alessandro (994)
- Montessori Elisa (996)
- Monteverde Franca (998)
- Montrone Emanuele (1000)
- Morano Vincenzo (1002)
- Morelli Domenico (1004)
- Morino Pasquale (1006)
- Mormile Liliana (1008)
- Mura Antonio (1010)
- Murchilli Antonia (1012)
- Murgia Mario (1014)
- Murgiano Alessandro (1016)
- Muzi Fulvio (1018)
- Nacciarone Gustavo (1020)
- Napoli Avagliano Olga (1022)
- Nascimbene Ettore (1024)
- Negri Antonio Vittorio (1026)
- Negri Giacomo (1028)
- Netti Francesco (1030)
- Nicolai Oscar (1032)
- Nicosia Nicolò (1034)
- Notte Emilio (1036)
- Novigno Gigi (1038)
- Oliviero Alberto (1040)
- Oppo Angelo Raffaele (1042)
- Orlandi Bruno (1044)
- Orlando Giovanni Maria (1046)
- Ortona Ugo (1048)
- Pacilio Mario (1050)
- Paduano Maria (1052)
- Padula Maria (1054)
- Padula Salvatore (1056)
- Pagliaccetti Raffaello (1058)
- Pagnelli Alfredo (1060)
- Palamà Umberto (1062)
- Palazzi Bernardino (1064)
- Palese Vito (1066)
- Palizzi Filippo (1068)
- Palizzi Francesco Paolo (1070)
- Palizzi Giuseppe (1072)
- Palizzi Nicola (1074)
- Pallozzi Gaetano (1076)
- Palumbo Mario (1078)
- Pane Alfonso (1080)
- Panebianco Gaetano (1082)
- Pane Luigi (1084)
- Papale Maria (1086)
- Papalia Rosario [Sarino Papalia] (1088)
- Parente Francesco (1090)
- Parini Andrea (1092)
- Parisio Luigi (1094)
- Pascale Mario (1096)
- Pasquali Candido (1098)
- Pasqualino Noto Lia (1100)
- Pastorelli Raro (1102)
- Patania Giuseppe (1104)
- Patini Teofilo (1106)
- Patteri Elena (1108)
- Patteri Filippo (1110)
- Pecoraino Adolfo (1112)
- Pecoraino Mario (1114)
- Peluso Angelo (1116)
- Penelope Mario (1118)
- Pensé Verdina (1120)
- Peralta Melis Olimpia (1122)
- Pera Luigi (1124)
- Perez Augusto (1126)
- Pericci Ignazio (1128)
- Pesce Franco (1130)
- Petraroli Cosimo (1132)
- Petri Lina (1134)
- Petrucci Alfredo (1136)
- Petta Carmela (1138)
- Petta Maria (1140)
- Pettinicchi Antonio (1142)
- Piccinni Antonio (1144)
- Piccoli Domenico (1146)
- Piccolo Giuseppe (1148)
- Piccolo Peppino (1150)
- Picini Italo (1152)
- Pierro Lelio (1154)
- Pignatelli Ercole (1156)
- Pinna Giorgio (1158)
- Pinto Giovanni (1160)
- Pinto Vincenzo (1162)
- Pirari Antonio (1164)
- Piras Vincenzo (1166)
- Pirodda Nicolò (1168)
- Pirrone Giuseppe (1170)
- Pisano Valerio (1172)
- Piscopo Giuseppe (1174)
- Pistone Etna Agata (1176)
- Pitloo van Antonio Sminck (1178)
- Platania Giuseppe (1180)
- Poli Franco (1182)
- Posabella Eleonora (1184)
- Postiglione Alfredo (1186)
- Postiglione Luca (1188)
- Postiglione Salvatore (1190)
- Pratella Ada (1192)
- Pratella Attilio (1194)
- Pratella Fausto (1196)
- Pratella Paolo (1198)
- Prayer Guido (1200)
- Prestia Spalmach Mercedes (1202)
- Prestipino Luigi (1204)
- Prinzivalli Vincenzo (1206)
- Procida Salvatore (1208)
- Pugliese Enotrio [Enotrio] (1210)
- Purificato Domenico (1212)
- Quattrociocchi Domenico (1214)
- Quattrok Carmelo (1216)
- Quercia Vincenzo (1218)
- Quizi Antonio (1220)
- Ragione Raffaele (1222)
- Ragolia Alfredo (1224)
- Ranno Francesco (1226)
- Ranucci Erasmo (1228)
- Reccia Mariano (1230)
- Rega Antonio (1232)
- Re Geremia (1234)
- Renda Giuseppe (1236)
- Rezzuti Clara (1238)
- Ricchizzi Gaetano (1240)
- Ricciardi (Vetreria Meccanica Ricciardi) (1242)
- Ricci Paolo (1244)
- Rito Giuseppe (1246)
- Rizzo Alba (1248)
- Rizzo Pippo (1250)
- Roccamonte Giorgio Amelio (1252)
- Romano Adolfo (1254)
- Romano Elio (1256)
- Romano Francesco (1258)
- Romano Leonardo (1260)
- Romeo Vittorio (1262)
- Rosone Giovanni (1264)
- Rossano Federico (1266)
- Rossi De Simone Livio (1268)
- Rossi Gustavo (1270)
- Rossomando Eraldo (1272)
- Rubino Nicola (1274)
- Ruggiero Giovanni (1276)
- Ruju Antonio (1278)
- Ruju Antonio (Nino) (1280)
- Ruscetti Lyda (1282)
- Ruscica Antonio (1284)
- Russo Carlo (1286)
- Russo Corrado A. (1288)
- Russo Eugenio (1290)
- Russo Luigi (1292)
- Russo Mario (1294)
- Rutelli Mario (1296)
- Sacchetti Giocondo (1298)
- Saltarin Rinaldo (1300)
- Salvadori Ada (1302)
- Salvemini Salvatore (1304)
- Samonà Mario (1306)
- Sanciolo Nino (1308)
- Sanfilippo Antonio (1310)
- Sangillo Domenico (1312)
- Sangiorgio Giacomo (1314)
- Sangiuliano (Coniugi Sangiuliano) (1316)
- Sannino Ettore (1318)
- Santagapito Maria (1320)
- Santoro Rubens (1322)
- Santoro Vincenzo (1324)
- Santostefano Enzo (1326)
- Sarnacchiaro Gennaro (1328)
- Sarra Manlio (1330)
- Sassu Settimio (1332)
- Satta Giacinto (1334)
- Saturni Giorgio (1336)
- Savelli Angelo (1338)
- Scarano Marcello (1340)
- Schaeffer Amorelli Herta (1342)
- Schettino Nicola O. (1344)
- Schifani Giovanni (1346)
- Schilirò Francesco (1348)
- Schingo Luigi (1350)
- Schmiedt Daniele (1352)
- Sciavarrello Nunzio (1354)
- Scognamiglio Ciro (1356)
- Scognamiglio Giuseppe (1358)
- Scola Giuseppe (1360)
- Scoppetta Pietro (1362)
- Scorzelli Raffaele (Lello) (1364)
- Scroppo Filippo (1366)
- Scuola artistico-industriale "G. Palizzi" di Lanciano (1368)
- Scuola d'arte del corallo di Torre del Greco (1370)
- Scuola governativa d'arte di Cefalù (1372)
- Scuola laboratorio "Figlie del Calvario " di Canosa di Puglia (1374)
- Scuola laboratorio del merletto a tombolo di Pescocostanzo (1376)
- Scuola professionale "M. Montessori" di Foggia (1378)
- Scuola regionale d'arte di S. Stefano di Camastra (1380)
- Scuola statale artistico-industriale di Isernia (1382)
- Scuola statale artistico-industriale per la ceramica "Luigi Sturzo" di Caltagirone (1384)
- Scuola statale d'arte "G. Toma" di Galatina (1386)
- Scuola statale d'arte ceramica "F. A. Grue" di Castelli (1388)
- Scuola statale d'arte di Anagni (1390)
- Scuola statale d'arte di Comiso (1392)
- Scuola statale d'arte di Grottaglie (1394)
- Scuola statale d'arte di Palermo (1396)
- Scuola statale d'arte di Siracusa (1398)
- Scuola statale di magistero professionale per la donna "Elena di Savoia" di Napoli (1400)
- Secchi Salvatore (1402)
- Selvi Renato (1404)
- Semeraro Michele (1406)
- Sensi Gino (1408)
- Sergiacomo Antonio (1410)
- Serra Mario (1412)
- Sessa Eduardo (1414)
- Sgarioto Carmelo (1416)
- Siciliano Mario (1418)
- Sideli Maria (1420)
- Silecchia Giuseppe (1422)
- Simonetti Alfonso (1424)
- Sinibaldi Lucio (1426)
- Sinisca Mario [Siniscalco] (1428)
- Sironi Mario (1430)
- Siviero Carlo (1432)
- Smargiassi Gabriele (1434)
- Sola Nicola (1436)
- Solimene Ceramica (1438)
- Spada Costantino (1440)
- Spanò Salvatore (1442)
- Sparagna Cristofaro (1444)
- Spatafora Isabella (1446)
- Spaziano Rosalia (1448)
- Speranza Francesco (1450)
- Spinoccia Pippo (1452)
- Spinosa Domenico (1454)
- Spizzico Francesco (1456)
- Spizzico Raffaele (1458)
- Sponziello Cosimo (1460)
- Starace Giuseppe (Pippi) (1462)
- Starnone Federico (1464)
- Stifano Vito (1466)
- Stradone Giovanni (1468)
- Striccoli Carlo (1470)
- Suppressa Lino Paolo (1472)
- Surdi Luigi (1474)
- Sutera Ovidio (1476)
- Tamburrini Amerigo (1478)
- Tammaro Antonio (1480)
- Tanda Ausonio (1482)
- Tapparelli Lina (1484)
- Tastaldi Luciano (1486)
- Tatafiore Guido (1488)
- Tavolara Eugenio (1490)
- Terruso Anna (1492)
- Terzo Lina (1494)
- Tilocca Gavino (1496)
- Tizzano Francesco (1498)
- Tizzano Giovanni (1500)
- Tizzano Renato (1502)
- Tofano Edoardo (1504)
- Toma Gioacchino (1506)
- Toma Giuseppe (1508)
- Tomai Ennio (1510)
- Torraca Ferruccio (1512)
- Torrisi Cacia Michele (1514)
- Torrisi Antonietta (1516)
- Torrisi Nellina (1518)
- Tortorici Antonino (1520)
- Tortorici Stefano (1522)
- Tracia Luciano (1524)
- Trasi Domenico (1526)
- Trentacoste Domenico (1528)
- Trento Guglielmo (1530)
- Trinchera Ariosto [Astorio] (1532)
- Trombadori Francesco (1534)
- Troso Fernando (1536)
- Tulino Gennaro (1538)
- Turchiaro Aldo (1540)
- Uccella Raffaele (1542)
- Ugo Antonio (1544)
- Ungheri Saverio (1546)
- Vaccaro Bongiovanni (1548)
- Vagliasindi Del Castello Maria (1550)
- Valente Anton Pietro (1552)
- Vanadia Bartolo Giuseppe (1554)
- Varvaro Gigi (1556)
- Vecchia Valeria (1558)
- Venditti Antonio (1560)
- Verdecchia Carlo (1562)
- Vertunni Achille (1564)
- Vervloet Francesco (1566)
- Vetere Romolo (1568)
- Vetri Paolo (1570)
- Vianelli Achille (1572)
- Villani Antonino (1574)
- Villani Gennaro (1576)
- Villano Gennaro (1578)
- Viola Franco (1580)
- Visani Arrigo (1582)
- Vitacolonna [Vitacolonna] (1584)
- Vitiello Pasquale (1586)
- Viti Eugenio (1588)
- Viva Rosina (1590)
- Volpe Vincenzo (1592)
- Ximenes Ettore (1594)
- Yaria Armiro (1596)
- Zambonini Guidi Jole (1598)
- Zauli Moretti Erminia (1600)
- Zona Giuseppe (1602)
- Zona Salvatore (1604)
- Zonno Eugenio (1606)
- Zucco Nino (1608)