La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Pino
cognome
- Pascali

luogo di nascita
- POLIGNANO A MARE
data di nascita
- 1935
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1968
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Le penne di Esopo (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
[Sala con l'opera "Le penne di Esopo" di Pino Pascali] (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
1 mc di terra (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
[Sala di Pino Pascali] (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
[Sala di Pino Pascali] (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
[Sala di Pino Pascali] (Documento) - (7)
Fondo documentario artisti contemporanei
Pascali Pino (Unità archivistica) - (8)
Fondo Giovanni Carandente
"Liverpool, 1971" (Unità archivistica) - (9)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con la Walker Art Gallery e con Peter Moores. Liverpool William Brown Street L3 8EL. (Cose da fare a Liverpool)" (Sottounità archivistica) - (10)
Fondo Giovanni Carandente
"Nuovo piano e testo italiano catalogo stampa" (Sottounità archivistica) - (11)
Fondo Giovanni Carandente
"Installation" (Sottounità archivistica) - (12)
Fondo Giovanni Carandente
"Insurance Trasportation Organisation Budget" (Sottounità archivistica) - (13)
Fondo Giovanni Carandente
"RAI" (Unità archivistica) - (14)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"33 pittori italiani espongono in Provenza" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Dada a Roma e a Parigi; A Vieira Da Silva il Gr. Premio nazionale; Bonnard a Parigi, Manet a Filadelfia; Alberto Martini alla Don Chisciotte; Pascali all'Attico; Fautrier alla Senior; Altre mostre" (Documento) - (17)
Fondo Lorenza Trucchi
"Villa Borghese e Villa Medici a Palazzo braschi; Pittori in collera in URSS; Guerreschi al Fante di Spade; Collettiva al Cerchio; Pittori milanesi alla Nuova Pesa; Bonnard a Parigi; 'Qui arte contemporanea'" (Documento) - (18)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il nuovo statuto della Biennale; Collettiva all'Attico; Giovani pittori moscoviti al Segno; A Palazzo Grassi 'Campo vitale'; VI Biennale di San Marino; Terza dimensione a Qui arte contemporanea" (Documento) - (19)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ricordo di Pascali; l'assemblea dell'AICA a Bordeaux; Premio Spoleto; Vedova a Ferrara" (Documento) - (20)
Fondo Lorenza Trucchi
"Scordia a 'Qui Arte contemporanea'; De Filippi allo Studio Condotti 85; Corbellini ad Artivisive; Tamburi alla Vetrata; Ciarrocchi alla Trinità; Sanfilippo all'Arco d'Alibert; Notiziario delle arti figurative" (Documento) - (21)
Fondo Lorenza Trucchi
"Walter Gropius; Antologia di Pino Pascali; Penalba al Nuovo Carpine" (Documento) - (22)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tutto Monachesi a Lignano; Il congresso dell'AICA; Nicolò dell'Abate a Bologna; Chacha Guiga alla Medusa; Sironi a Firenze; Notiziario" (Documento) - (23)
Fondo Lorenza Trucchi
"Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni" (Documento) - (24)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ghenos, eros, thanatos; Alta fedeltà; Agnetti; De Angelis alla Numero; Stephen Greene all'Obelisco" (Documento) - (25)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cinque vie dell'astrattismo all'Editalia; Folon all'Oca e allo Studio S; Jess all'Odyssa; Altre mostre" (Documento) - (26)
Fondo Lorenza Trucchi
"Quattro mostre e un libro su Pascali; Turchiaro alla Toninelli; Sottile alla Marcon IV; Di Falco-Brandolini d'Adda; Notiziario" (Documento) - (27)
Fondo Lorenza Trucchi
"Corsa nel tempo e dilatazione nello spazio. La VI Biennale dei giovani a Parigi" (Documento) - (28)
Fondo Lorenza Trucchi
"Se l'isola diventa un modello. A Procida nella mostra 'L'agave su lo scoglio' quindici artisti disegnano una mappa sull'arte italiana" (Documento) - (29)
Fondo Lorenza Trucchi
Il Tridente sbuca dal mare. Si intitola 'Mediterranea' la settima edizione della manifestazione che ogni anno coinvolge alcune gallerie del centro di Roma" (Documento)
mostre
sito web