La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Henry
cognome
- Moore

luogo di nascita
- CASTLEFORD
data di nascita
- 1898
luogo di morte
- PERRY GREEN
data di morte
- 1986
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Headless animal (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (3)
Fondo documentario artisti contemporanei
Moore Henry (Unità archivistica) - (4)
Fondo Giovanni Carandente
"Personale Prof. Carandente" (Unità archivistica) - (5)
Fondo Giovanni Carandente
"Soprintendente" (Sottounità archivistica) - (6)
Fondo Giovanni Carandente
"Moore. London-Leeds june 1998" (Unità archivistica) - (7)
Fondo Giovanni Carandente
"Moore" (Sottounità archivistica) - (8)
Fondo Giovanni Carandente
"Walker Gallery Liverpool" (Sottounità archivistica) - (9)
Fondo Giovanni Carandente
“Rapporti con il British Council” [Mostra di Henry Moore] (Unità archivistica) - (10)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con Moore" (Unità archivistica) - (11)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con il comune di Firenze e varie" (Unità archivistica) - (12)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con il Bisonte" (Unità archivistica) - (13)
Fondo Giovanni Carandente
"Moore 1972. Stampa" (Unità archivistica) - (14)
Fondo Giovanni Carandente
"Moore. La mostra al Forte. Moore con me" (Unità archivistica) - (15)
Fondo Giovanni Carandente
"Provini Moore" (Sottounità archivistica) - (16)
Fondo Giovanni Carandente
"Premio Ibico 1972" (Unità archivistica) - (17)
Fondo Giovanni Carandente
"Moore" (Unità archivistica) - (18)
Fondo Giovanni Carandente
"Volume Quinti" [Progetto di pubblicazione sulla mostra "Sculture nella Città", Spoleto 1962] (Unità archivistica) - (19)
Fondo Giovanni Carandente
"In mortem Henry Moore" (Unità archivistica) - (20)
Fondo Giovanni Carandente
[Serie di Henry Moore "Elephant Skull"] (Unità archivistica) - (21)
Fondo Giovanni Carandente
["Sculture nella città" - Spoleto, V Festival dei Due Mondi, 1962] (Unità archivistica) - (22)
Fondo Giovanni Carandente
"Fotografie Henry Moore" (Unità archivistica) - (23)
Fondo Giovanni Carandente
"Moore foto disegni" (Unità archivistica) - (24)
Fondo Antonello Trombadori
"Sculture: Moore, Fazzini" (Unità archivistica) - (25)
Fondo Lorenza Trucchi
"Le mostre d'arte a Roma. Henry Moore e un nuovo umanesimo" (Documento) - (26)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lo scultore dei buchi. Picasso è la cicale, Moore la formica..." (Documento) - (27)
Fondo Lorenza Trucchi
"Una mostra favolosa nella notte di Spoleto" (Documento) - (28)
Fondo Lorenza Trucchi
"Acqueforti di Moore; Mostra dell'Aeronautica; Margo alla Margherita; Milena Milani" (Documento) - (29)
Fondo Lorenza Trucchi
"Fontana all'Istituto Italo-Latino-Americano; Moore allo Spazio; Giacometti al Segno; Notiziario" (Documento) - (30)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ciriacono alla Farnese-Cava; Pozzati al Torcoliere; Forgioli al Gabbiano; Cagnone alla Condotti 85; Disegni antichi e moderni alla Apolloni; Notiziario" (Documento) - (31)
Fondo Lorenza Trucchi
"Antologia di Henry Moore al Forte Belvedere" (Documento) - (32)
Fondo Lorenza Trucchi
"Henry Moore, la mano che addolciva la pietra. Si è spento a 88 anni nella sua casa museo" (Documento)