La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Mino
cognome
- Maccari
luogo di nascita
- COLLE VAL D'ELSA
data di nascita
- 1898
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1989
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
L'aridissimo (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Svenimento a Ginevra (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Personaggio del cinema (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Acquaforte (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
Nudo disteso (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Invitati (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Nudo (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Caffè (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Figure (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di fanciulla (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Grande uniforme (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Donne (Documento) - (13)
Fondo documentario artisti contemporanei
Maccari Mino (Unità archivistica) - (14)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Q. Martini a Bertocchi (Documento) - (15)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Tinti a Bertocchi (Documento) - (16)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con gli artisti" (Sottounità archivistica) - (17)
Fondo Antonello Trombadori
Fotografie di opere di artisti diversi (Unità archivistica) - (18)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Maccari alla Finestra, Spazzapan alla Bussola, Agenore Fabbri all'Odyssia, Spizzico al Vantaggio, Minei al Sagittarius" (Documento) - (19)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. De Pisis ai 'Premi Roma', due esposizioni di Cagli, disegni di Maccari, la prima personale romana di Dova, mostre di Lelia Caetani, Di Vito, Cristiano, Brentani" (Documento) - (20)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Accademia di Francia, Burri, Disegni al Vantaggio, Manca, Za Rian, Agostini, Campbell, M. Carli, Marotta" (Documento) - (21)
Fondo Lorenza Trucchi
"Dada a Roma e a Parigi; A Vieira Da Silva il Gr. Premio nazionale; Bonnard a Parigi, Manet a Filadelfia; Alberto Martini alla Don Chisciotte; Pascali all'Attico; Fautrier alla Senior; Altre mostre" (Documento)
quadriennali
mostre
- Rassegna di paesaggi d'Europa vista da italiani (1)
- Mostra degli artisti premiati alla VI Quadriennale nazionale d'arte di Roma (2)
- Exposition des lauréats de la VIème Quadriennale d'art de Rome (3)
- II Esposizione Internazionale d'Arte Moderna di Tokyo (4)
- Mostra degli artisti premiati alla 6a Quadriennale di Roma (5)
- Arte italiana dal 1910 ad oggi (6)
- Arte italiano contemporaneo (7)