La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Martino
cognome
- Gamper

luogo di nascita
- MERANO
data di nascita
- 1971/12/30
biografia
- Dopo un apprendistato come falegname in Alto Adige, Gamper segue un corso di scultura all’Accademia di Belle Arti di Vienna con Michelangelo Pistoletto. Si trasferisce poi a Londra per frequentare un Master al Royal College of Art, dove studia con Ron Arad. La sua ricerca ha dato vita a oggetti e installazioni che espandono il concetto di design rompendone le convenzioni. Designer con un approccio artistico all’idea di progetto, la sua pratica si fonda sulla continua ricerca di materiali sui quali intervenire. Molte delle sue creazioni nascono, infatti, dall’utilizzo di oggetti già esistenti rilavorati poi manualmente in laboratorio. Oggetti funzionali che possiedono tuttavia una tale stratificazione materica e concettuale da produrre una narrazione. Gamper guarda alla storia dell’arte e del design con rispetto, ma se ne libera al tempo stesso, interpretandola con un approccio unico e sperimentale.
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
16a Quadriennale d'arte giornata inaugurale: preview stampa (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
16a Quadriennale d'arte fotografie dell'inaugurazione (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
16a Quadriennale d'arte fotografie opere Sala 5 curata da Cristiana Perrella (Sottounità archivistica) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
"Post Forma Libris" (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
"Post Forma Libris" (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
16a Quadriennale d'arte fotografie opere Sala 6 curata da Luca Lo Pinto (Sottounità archivistica) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
"Back to Front Chair" (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
“Post forma libris” [video] (Documento) - (9)
Fondo documentario artisti contemporanei
Gamper Martino (Unità archivistica)
quadriennali