La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Domenico (Mimmo)
cognome
- Rotella

luogo di nascita
- CATANZARO
data di nascita
- 1918
luogo di morte
- MILANO
data di morte
- 2006
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Cesare Vivaldi, "Arte La Quadriennale sbagliata" (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Lo schermo (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Qualitativo (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Cinecittà (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
La tigre (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Sala VI - Mimmo Rotella (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Sala VI - Mimmo Rotella (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Un futuro migliore (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Acquario (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Penelope classica (Documento) - (13)
Fondo documentario artisti contemporanei
Rotella Domenico (Mimmo) (Unità archivistica) - (14)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con le gallerie e collezionisti" (Sottounità archivistica) - (15)
Fondo Giovanni Carandente
"Disegni italiani moderni" (Unità archivistica) - (16)
Fondo Giovanni Carandente
"Liverpool, 1971" (Unità archivistica) - (17)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con la Walker Art Gallery e con Peter Moores. Liverpool William Brown Street L3 8EL. (Cose da fare a Liverpool)" (Sottounità archivistica) - (18)
Fondo Giovanni Carandente
"Nuovo piano e testo italiano catalogo stampa" (Sottounità archivistica) - (19)
Fondo Giovanni Carandente
"Indirizzi" (Sottounità archivistica) - (20)
Fondo Giovanni Carandente
"Insurance Trasportation Organisation Budget" (Sottounità archivistica) - (21)
Fondo Lorenza Trucchi
"Le mostre d'arte a Roma" (Documento) - (22)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane" (Documento) - (23)
Fondo Lorenza Trucchi
"Libreria d'arte. 'Crack di Vivaldi'" (Documento) - (24)
Fondo Lorenza Trucchi
"33 pittori italiani espongono in Provenza" (Documento) - (25)
Fondo Lorenza Trucchi
"50 anni di Dada; Un gioco da cintura di castità; Bianco + Bianco all'Obelisco; Roman alla Schneider; Picasso al Fante di Spade" (Documento) - (26)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lorenzo Tornabuoni al Gabbiano; '24 presenze all'Istituto Latino-americano; Panseca all'Obelisco; Nuove tendenze negli Stati Uniti; Spacal al Vantaggio" (Documento) - (27)
Fondo Lorenza Trucchi
"mostra di Courbet a Villa Medici; Mec-Art all'Arco d'Alibert" (Documento) - (28)
Fondo Lorenza Trucchi
"Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni" (Documento) - (29)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cinque vie dell'astrattismo all'Editalia; Folon all'Oca e allo Studio S; Jess all'Odyssa; Altre mostre" (Documento) - (30)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tobey all'Arco; Hiltunen all'Indicatore; Disegni di Morandi; Ritorni: Rotella, Montanarini, Takahaski e Irpino; Notiziario" (Documento)
quadriennali
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (1)
- IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (2)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Situazione dell'Arte non figurativa (3)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. La ricerca estetica dal 1960 al 1970 (4)
- Undicesima Quadriennale di Roma (5)
- Dodicesima Quadriennale Italia 1950-1990. Profili Dialettica Situazioni (6)
- XIII Quadriennale Proiezioni Duemila. Lo spazio delle arti visive nella civiltà multimediale (7)
- XIV Quadriennale di Roma. Fuori Tema/Italian Feeling (8)
mostre
sito web