La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Corrado
cognome
- Cagli

luogo di nascita
- ANCONA
data di nascita
- 1910/02/23
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1976/03/28
biografia
- Compie studi classici a Roma dove la famiglia si era trasferita cinque anni dopo la sua nascita. Frequenta l’Accademia di Belle Arti e tra il 1929 e il 1930 dirige a Umbertide la fabbrica di ceramiche Rometti. Nel 1932 tiene la sua prima personale insieme ad Adriana Pincherle nella Galleria di Roma. Nello stesso anno con Capogrossi e Cavalli fonda il gruppo della Nuova pittura romana, con cui espone alla Galleria di Roma e nel 1933 alla Galleria Il Milione di Milano e alla Galerie Jacques Bonjean di Parigi. Esegue grandi opere murarie come l’affresco alla V Triennale di Milano e quattro pannelli per la Quadriennale del 1935. È animatore in questi anni, nel ruolo di consigliere, dell’attività della Galleria della Cometa diretta da Libero de Libero. Nel 1937 è a Parigi e dal 1938, a seguito delle leggi razziali, si trasferisce prima a Parigi, poi a New York dove apre uno studio. Divenuto cittadino americano si arruola da volontario nell’esercito e partecipa alla guerra. Tornato in Italia espone nel 1947 allo Studio d’arte Palma le sue opere non figurative. La sua ricerca artistica sperimenta tecniche diverse e linguaggi che vanno dal neocubismo, all’informale. Espone in mostre personali in Italia e all’estero e prende parte alle maggiori rassegne nazionali e internazionali. Partecipa a sette edizioni della Quadriennale di Roma e a sei edizioni della Biennale di Venezia dove, nel 1964, ottiene una sala personale. Lavora parallelamente per il teatro disegnando costumi e scene. Collabora ai balletti del coreografo Balanchine a NewYork e del coreografo Milloss al Teatro dell’Opera di Roma. Dal 1966 collabora con John Huston alla realizzazione del film "La Bibbia" e nello stesso anno alla Scala di Milano all’opera "Le Miniere di zolfo" di Bennet. Nel 1974 viene inaugurato il grande pannello "Ossessione" nel mausoleo delle Fosse Ardeatine.
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
[VIII Quadriennale] Commissioni. Collocamento, premi, ufficio vendite (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
VIII Quadriennale. Scuola Romana, mostra antologica (Castelfranco) (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Assicurazione opere VIII Quadriennale [mostre retrospettive] (Unità archivistica) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
[VIII Quadriennale] Verbali commissione premi (Unità archivistica) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
La notte di S. Giovanni (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
La romana - Natura morta (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Il pittore Afro (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Composizione (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Il neofita (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
I Sabaudiesi (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
I sette pennelli (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
I neofiti (Documento) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
Il Palatino (Documento) - (14)
Archivio Storico Quadriennale
Prima cronaca del tempo (Documento) - (15)
Archivio Storico Quadriennale
Protasi (Documento) - (16)
Archivio Storico Quadriennale
L'angelico - Natura morta (Documento) - (17)
Archivio Storico Quadriennale
Le spie (Documento) - (18)
Archivio Storico Quadriennale
La danza bassa (Documento) - (19)
Archivio Storico Quadriennale
Battaglia di S. Martino e Solferino (Documento) - (20)
Archivio Storico Quadriennale
Carta muta (Documento) - (21)
Archivio Storico Quadriennale
A Ganesh (Documento) - (22)
Archivio Storico Quadriennale
David e Golia (Documento) - (23)
Archivio Storico Quadriennale
Il Buglione (Documento) - (24)
Archivio Storico Quadriennale
Le spie al palo (Documento) - (25)
Fondo documentario artisti contemporanei
Cagli Corrado (Unità archivistica) - (26)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Mirko Basaldella a Bertocchi (Documento) - (27)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Mafai a Bertocchi (Documento) - (28)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Mafai a Bertocchi (Documento) - (29)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Mafai a Bertocchi (Documento) - (30)
Fondo Giovanni Carandente
"Disegni italiani moderni" (Unità archivistica) - (31)
Fondo Giovanni Carandente
"Liverpool, 1971" (Unità archivistica) - (32)
Fondo Giovanni Carandente
"Nuovo piano e testo italiano catalogo stampa" (Sottounità archivistica) - (33)
Fondo Giovanni Carandente
"Indirizzi" (Sottounità archivistica) - (34)
Fondo Giovanni Carandente
"Insurance Trasportation Organisation Budget" (Sottounità archivistica) - (35)
Fondo Giovanni Carandente
"RAI" (Unità archivistica) - (36)
Fondo Giovanni Carandente
"Dott. Giovanni Carandente. Presentazione di mostre" (Sotto-sotto fascicolo) - (37)
Fondo Franco Gentilini
Cagli Corrado (Unità archivistica) - (38)
Fondo Antonello Trombadori
"1. Centro artistico del Pci (1944) 2. Arte contro la barbarie (I) 1944 3. Arte contro la barbarie (II) 1951" (Unità archivistica) - (39)
Fondo Antonello Trombadori
Attività espositiva condotta in collaborazione con l’Archivio della Scuola romana (Unità archivistica) - (40)
Fondo Antonello Trombadori
"Sergio Donnini" (Unità archivistica) - (41)
Fondo Lorenza Trucchi
"Monti, Cagli e i pittori cappuccini" (Documento) - (42)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. De Pisis ai 'Premi Roma', due esposizioni di Cagli, disegni di Maccari, la prima personale romana di Dova, mostre di Lelia Caetani, Di Vito, Cristiano, Brentani" (Documento) - (43)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Wols, Cagli, ex voto" (Documento) - (44)
Fondo Lorenza Trucchi
"Alla rosa di Arezzo mancano alcuni petali. Sei pittori italiani dagli anni '40 ad oggi" (Documento) - (45)
Fondo Lorenza Trucchi
"Notizie e letture" (Documento) - (46)
Fondo Lorenza Trucchi
"'Si&No': Monografia generale di Francis Bacon; Dubuffet e gli archivi della 'Compagnie de l'Art Brut'; Per una monografia di Cagli; I 'Regardeurs'; Il monumentale 'Boccioni' di Guido Ballo" (Documento) - (47)
Fondo Lorenza Trucchi
"Moreni al Nuovo Carpine e alla Toninelli; Orszàg al Babuino" (Documento) - (48)
Fondo Lorenza Trucchi
"Riaperte le sale dell'Ottocento alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna; La Biennale di San Paolo; Arte e sport a Spoleto; A. Kierzkowska e Filipovic-Filo; Parabola '66 al Bilico; Sughi alla Russo; Cagli alla Don Chisciotte" (Documento) - (49)
Fondo Lorenza Trucchi
"Pirandello a Torino; Cremonini al Fante di spade; Gnoli all'Odyssia; Picasso ad Amsterdam e Londra; Retrospettiva di Cagli a Palermo" (Documento) - (50)
Fondo Lorenza Trucchi
"All'Orangerie i capolavori delle collezioni svizzere; Sei pittori dagli anni Quaranta ad oggi; Camargo all'Obelisco; Diamantini alla Ripetta; Grande al Capitello; Murnu alla Feluca; Bragaglia-Guidi al Torcoliere" (Documento) - (51)
Fondo Lorenza Trucchi
"Gli ottanta anni di Chagall; Corpora alla Senior; Mooni Ezra alla Zanini; Quattro mostre da non perdere: da Cagli all'Art Nouveau; Di Guida al Primopiano; Altre mostre" (Documento) - (52)
Fondo Lorenza Trucchi
"Un catalogo generale dell'opera di de Chirico; Premio Viviani; Primo Conti ad Amsterdam; I premi alla Biennale di Parigi; Cagli alla Libreria Rizzoli; La nuova Stamperia Romero; Artisti giuliani alla galleria Piazza di Spagna" (Documento) - (53)
Fondo Lorenza Trucchi
"Picasso, Mirò, Cagli e le novità di Guttuso; Bellmer alla Senior, Leonor Fini alla Iolas-Galatea; Verrusio al Gabbiano; Mostre grafiche; Il Settecento francese conquista i londinesi; Pittori italiani all'AIAP a Torino" (Documento) - (54)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ricordo di Longhi; 'Vision 24' all'Istituto Italo-latino americano; De Gregorio al Nuovo Carpine; Mancinotti al Jolly" (Documento) - (55)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tinguely all'Attico; Maselli al Fante di Spade; Gajani ai Due Mondi; Morales a Qui Arte Contemporanea; Mirò, Magritte, Matta, Campigli e Cagli; Notiziario" (Documento) - (56)
Fondo Lorenza Trucchi
"Celebrati a Bologna gli 80 anni di Guidi; Schad e Dix all'Ariete; Cavaldesi alla Margherita; Esposito ai Due Mondi; Notiziario" (Documento) - (57)
Fondo Lorenza Trucchi
"Severini al Pictogramma; Dibbets e Huebler al Cortile; Angeli alla Nuova Pesa; Cagli, Marino, Raphael, Fioroni, Margonari, Gianquinto" (Documento) - (58)
Fondo Lorenza Trucchi
"Calderara alla Marlborough; Picasso e gli altri; Cascella alle Etrusculudens; De Filippi alla Salita; Da Attila a Prunas; Missen alla San Sebastianello" (Documento) - (59)
Fondo Lorenza Trucchi
"Clerici al Gabbiano; 'Spazio attivo - Struttura' alla Rondanini; I mercanti d'arte contro i falsari; Ritorni: Cagli, Mafai, Boille; Notiziario" (Documento) - (60)
Fondo Lorenza Trucchi
"Adesso l'arte è molto più povera" (Documento) - (61)
Fondo Lorenza Trucchi
"Rubens e l'incisione al Gabinetto Nazionale delle Stampe; Gilbert & George alla Sperone; Notiziario" (Documento) - (62)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cagli al Nuovo Carpine; Grupporipetta alla Rega; Nuvolo alla Piattelli; Moreh alla Don Chisciotte; Notiziario" (Documento) - (63)
Fondo Lorenza Trucchi
"I 'ragazzi' di via Cavour" (Documento) - (64)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cagli, la forza della contraddizione" (Documento)
quadriennali
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale |premiato| (1)
- Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale] (2)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma |premiato| (3)
- VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma |premiato| (4)
- IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (5)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Aspetti dell'Arte figurativa contemporanea - Nuove ricerche d'immagine (6)
- XIV Quadriennale di Roma. Retrospettive 1931/1948 (7)
mostre
- Arte italiana dal 1910 ad oggi (1)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (2)
- Contemporary Italian Paintings (3)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (4)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (5)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (6)
- Exposition de tapisseries modernes (7)
- Peintures italiennes d'aujourd'hui (8)
- Contemporary Italian Sculpture (9)
- Scultura italiana contemporanea (Kleinplastiek uit Italie) (10)
- Peintures italiennes d'aujourd'hui (11)
- Arte italiano contemporaneo desde 1910 (12)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (13)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (14)
- Arte italiano contemporaneo (15)
- Escultores italianos (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (16)
- Moderne Italienische Bildhauer (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (17)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (18)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (19)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (20)
- Italian Painting 1940-60 (21)
- Escultura italiana contemporanea / Bronces (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (22)
- New italian art 1953/1971 (23)
- Contemporary italian sculpture (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (24)
- Pittura italiana 1950-1970 - Italienische Malerei 1950-1970 (25)
- Cinquanta artisti italiani illustrano la "Divina Commedia" (26)