La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Luigi
cognome
- Boille
luogo di nascita
- PORDENONE
data di nascita
- 1926
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 2015
documenti collegati
- (1)
Fondo documentario artisti contemporanei
Boille Luigi (Unità archivistica) - (2)
Fondo Giovanni Carandente
[Biglietti, riproduzioni a stampa, disegni e opere grafiche] (Unità archivistica) - (3)
Fondo Lorenza Trucchi
"Le mostre di fine stagione a Roma" (Documento) - (4)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lorenzo Tornabuoni al Gabbiano; '24 presenze all'Istituto Latino-americano; Panseca all'Obelisco; Nuove tendenze negli Stati Uniti; Spacal al Vantaggio" (Documento) - (5)
Fondo Lorenza Trucchi
"Reggiani alla Toninelli; Sarri alla Due Mondi; Castello alla biblioteca germanica; Boille alla Romero" (Documento) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"Marotta alla Mana, Brunetti all'SM13; Fromanger ai Cavalieri Hilton; Romagnoni al Fante di Spade; Titus Carmel alla Salita; Raciti alla Contini; Boille alla Trinità; Notiziario" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"Alla Trinità Baertling; Grafica iperrealista alla Seconda scala; D'Aloisio Da Vasto alla Ca' d'Oro; Stanic alla Giulia; Schlichter alla Don Chisciotte; Boille al Centro Settimiano; Altre mostre (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Vasarely, Gentilini, Boille e altri 'ritorni'; ricordo di Piero Sadun; Benaglia, Kurhajec, Giuli" (Documento)
quadriennali
sito web