La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Alberto
cognome
- Viani
luogo di nascita
- QUISTELLO
data di nascita
- 1906
luogo di morte
- MESTRE
data di morte
- 1989
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Nudo femminile (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Pastore dell'essere (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Grande torso maschile (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Torso femminile (Nudo) (Documento) - (5)
Fondo documentario artisti contemporanei
Viani Alberto (Unità archivistica) - (6)
Fondo documentario artisti contemporanei
[non definito] (Documento) - (7)
Fondo Giovanni Carandente
"Mostra della Scultura Messina - Roma - Bologna 1957" (Unità archivistica) - (8)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con le gallerie e collezionisti" (Sottounità archivistica) - (9)
Fondo Giovanni Carandente
"Biennale 1972" (Unità archivistica) - (10)
Fondo Giovanni Carandente
"Hazam" (Sottounità archivistica) - (11)
Fondo Umberto Mastroianni
Corrispondenza 1953 (Unità archivistica) - (12)
Fondo Umberto Mastroianni
Corrispondenza 1956-1957 (Unità archivistica) - (13)
Fondo Umberto Mastroianni
Corrispondenza 1966 in ordine alfabetico: lettere U, V (Sottounità archivistica) - (14)
Fondo Umberto Mastroianni
Corrispondenza 1967 in ordine alfabetico: lettere U, V (Sottounità archivistica) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"Biennale, primo bilancio" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tra gioco e rigore la XXXIII Biennale. Il mondo internazionale dell'arte a Venezia" (Documento) - (17)
Fondo Lorenza Trucchi
"Gino Marotta a Camerino; Rauschenberg a Venezia; Barocci a Bologna; La rivoluzione teatrale dei Bibiena; 10° Biennale del bronzetto va Padova; Monachesi a Chioggia; Successo della mostra di Luini; Macchine celibi a Venezia" (Documento)
quadriennali
- Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale] (1)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (2)
- IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma |premiato| (3)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Situazione dell'Arte non figurativa (4)
- Undicesima Quadriennale di Roma (5)
- XIV Quadriennale di Roma. Retrospettive 1931/1948 (6)
mostre
- Exposition internationale de sculpture contemporaine (1)
- Arte italiana dal 1910 ad oggi (2)
- Contemporary Italian Sculpture (3)
- Scultura italiana contemporanea (Kleinplastiek uit Italie) (4)
- Arte italiano contemporaneo desde 1910 (5)
- Arte italiano contemporaneo (6)
- Sculptures italiennes contemporaines (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (7)
- Contemporary italian sculpture (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (8)
- Scultori italiani contemporanei - Moderne Italienische Bildhauer (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (9)
- Salon d'Automne - Sculpteurs italiens contemporains (10)
- Bronzetto (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (11)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (12)