La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Mario
cognome
- Sinisca
pseudonimo
- Siniscalco
luogo di nascita
- NAPOLI
data di nascita
- 1929
biografia
- Sul catalogo della VII Qaudriennale figura come Sinisca.
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Emisferi (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Costruttività spaziale (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Struttura (Documento) - (4)
Fondo documentario artisti contemporanei
Sinisca Mario (Unità archivistica) - (5)
Fondo Franco Gentilini
Sinisgalli Leonardo (Unità archivistica) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane: Usellini, Colla, Sinisca, Marino, Mansurè, Zauli, Mimì Quilici, Mandolesi e Generali" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"Le mostre d'arte a Roma. Luciano Minguzzi, Kathe Kollwitz, Carlo Canestrari, Ennio Calabria, Lia Rondelli, Sinisca" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre d'arte a Roma. Garelli, Biancini, Ludovisi ed altri" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"La Revue Blanche; Mostra celebrativa di Nomellini; La morte di Ozenfant; Aspetti del Surrealismo alla Medusa; Lavatelli e Sinisca al Carpine; Raphael Mafai alla Zanini; Artisti tedeschi all'Attico" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Sarnari all'Odyssea; Nicodim al Bilico; Carosi alla Numero; Luca Crippa al Centro Rizzoli; Sinisca ai Cavalieri Hilton; Minei Perosino artisti 'Fullbright' al Carpine; Premio Marzotto Europa per la pittura" (Documento) - (11)
Fondo Lorenza Trucchi
"Meret Oppenheim alla Medusa; Canogar alla Senior; Sinisca alla Cavalieri Hilton; Hafif a Qui Arte Contemporanea; Marasco alla Ciak; Sonetti alla Margherita" (Documento) - (12)
Fondo Lorenza Trucchi
"Castellani alla Tartaruga; Baj allo Studio Condotti 85; Richter al Segno; Bonora ai Due Mondi; Sinisca ai Cavalieri Hilton" (Documento) - (13)
Fondo Lorenza Trucchi
"Arte dell'oceania a Santa Marta; Radice alla Marlborough; Lorenzo Guerrini alla Romero; Grosz alla Germanica; altre mostre" (Documento) - (14)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mandello all'Istituto italo-latino americano; Tardia alla Nuova Pesa; Altre mostre; Notiziario" (Documento) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"Capogrossi a 'Qui Arte Contemporanea'; Warhol al Torcoliere; Hernandez alla Rive Gauche; Papola ai Volsci; Minucci e Vanni; Notiziario" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Rauschenberg allo Spazio; Alinari alla Medusa; Zajac alla galleria Obelisco; Sinisca a piazza Margana". (Documento) - (17)
Fondo Lorenza Trucchi
"La Body Art e storie similli; Le ultime mostre della stagione" (Documento) - (18)
Fondo Lorenza Trucchi
"Austriagraph al Palazzo delle Esposizioni; Gill Goldsmith allo Studio S; Marche Arte 74; La Quadriennale aperta anche ai giovani; Notiziario" (Documento) - (19)
Fondo Lorenza Trucchi
"Pavlos all'Oca; Edwina Sandys all'Obelisco; Ritorni: Sinisca, Viviani, Dottori; Neoclassici e romantici in Liguria; Nöbauer alla Medusa; Dorazio a Todi; Notiziario" (Documento) - (20)
Fondo Lorenza Trucchi
"L'ultimo Rauschenberg a Venezia; Artisti australiani a Palazzo Barberini; Notiziario" (Documento) - (21)
Fondo Lorenza Trucchi
"Derain a Villa Medici; Notiziario" (Documento) - (22)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il Tridente ha 11 punte. A Roma la quinta edizione della rassegna contemporanea nelle gallerie del centro storico" (Documento)
quadriennali