Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Manessier all'Editalia; Kepes all'Obelisco; Savinio al Segno e al Gabbiano; Rinaldi alla Flegias; Gallina all'Astrolabio; Notiziario"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Manessier all'Editalia; Kepes all'Obelisco; Savinio al Segno e al Gabbiano; Rinaldi alla Flegias; Gallina all'Astrolabio; Notiziario"
data inizio
- 1975/06/11
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 11 giugno 1975. "Introdotto in catalogo da un partecipe e approfondito saggio critico di Sandra Orienti, l'Editalia presenta per la prima volta a Roma, una selezionata personale di Alfred Manessier; 'Omaggio a Kepes', mi pare che con questo titolo Gaspero del Corso abbia voluto precisare e sottolineare come la mostra allestita nella sua galleria L'Obelisco abbia un valore che va ben oltre le opere esposte; Troviamo questa settimana opere di Ruggero Savinio in due gallerie, al Segno e al Gabbiano dove il pittore espone insieme a Forgioli, Ghinzani e Petlin; Prima importante personale di Vanni Rinaldi alla Flegias; Non priva di coraggio la conversione di Antonietta Gallina all'astrattismo. Presenta la pittrice all'Astrolabio Marcello Venturoli; Il Premio Pascali è stato assegnato a Luca Patella per il complesso della sua produzione; A Torino, mostra dedicata a Ugo Nespolo, vincitore del Premio Bolaffi 1975".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa