Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Maestri europei del Surrealismo a Torino; Tutto Ingres a Parigi; Felice Casorati alla Galleria La Trinità; Una nuova galleria in periferia ma non periferica; Frey al Palazzetto Medici; Armocida al Nuovo Carpine"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Maestri europei del Surrealismo a Torino; Tutto Ingres a Parigi; Felice Casorati alla Galleria La Trinità; Una nuova galleria in periferia ma non periferica; Frey al Palazzetto Medici; Armocida al Nuovo Carpine"
data inizio
- 1967/11/03
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 3 novembre 1967. "L'associazione 'Amici torinesi dell'arte contemporanea' ha organizzato la sua prima manifestazione presso la Galleria d'Arte Moderna di Torino: una grande rassegna dei maestri europei del surrealismo che ha per titolo 'Le muse inquietanti'; A Parigi l'avvenimento del momento è la grande retrospettiva di Ingres allestita al Petit Palais per commemorare il centenario della morte del pittore; L'antologia di Casorati presentata dalla galleria La Trinità riveste un particolare valore culturale e critico, si tratta, infatti, della collezione privata della moglie del pittore, Daphne Maugham Casorati; La Galleria Roma inaugura alla Balduina con una mostra di Accatino, Basurco, Battaglia, Bussi, Carta, David, Del Sole, Dietrich, Donadei, Freschi, Ghinelli, Mosca, Perrone, Piazzolla; Al Palazzetto Medici sede dell'Associazione per l'amicizia italo-germanica espone Eleonore Frey, una pittrice di forte temperamento e di cultura e gusto tipicamente tedeschi; Dopo cinque anni di assenza dalle gallerie romane, Giuseppe Armocida ha allestito una mostra personale al Nuovo Carpine".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa