Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Severini al Pictogramma; Dibbets e Huebler al Cortile; Angeli alla Nuova Pesa; Cagli, Marino, Raphael, Fioroni, Margonari, Gianquinto"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Severini al Pictogramma; Dibbets e Huebler al Cortile; Angeli alla Nuova Pesa; Cagli, Marino, Raphael, Fioroni, Margonari, Gianquinto"
data inizio
  • 1972/12/15
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 15 dicembre 1972. "In occasione della ristampa del saggio di Severini 'Du Cubisme au Classicisme', il Pictogramma ha allestito una mostra molto accurata e interessante di disegni e documenti riguardanti la gestazione del libro; Luce Monachesi presenta nella sua galleria Del Cortile due viaggi concettuali, ne sono autori Jan Dibbets e Douglas Huebler; Che brio pittorico e che straziante fame di vita in queste ultime opere di Franco Angeli esposte alla Nuova Pesa!; La settimana è caratterizzata da una serie di 'ritorni' e dall'apertura di tre nuove gallerie: la Ca' d'Oro, Il Cigno, e la Seconda Scala. La prima presenta una raccolta di disegni e monotipi di Cagli, il Cigno presenta incisioni di Marino Marini, la Seconda Scala, che si qualifica come una galleria d'avanguardia destinata ai giovani, presenta 'A nove anni' di Giosetta Fioroni; Una segnalazione del tutto particolare merita la vasta e selezionata personale di Raphael Mafai allestita alla Querinas; Il Gabbiano, per festeggiare i cinque anni della sua attività, ha scelto Alberto Gianquinto con il quale apri nel '67; Margonari si ripresenta alla Ciak con un nutrito gruppo di dipinti recenti; Gabriele De Stefano ha riunito alla Margherita un gruppo di grandi disegni".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa