Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni"
data inizio
- 1970/12/18
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 18 dicembre 1970. Promossa dagli Incontri Internazionali d'Arte di Graziella Lonardi e curata da Achille Bonito Oliva. "Innanzitutto ritengo che non sia producente storicizzare gli ultimi avvenimenti, per lo più ancora in corso di sviluppo, ibernandoli in una prospettiva già istituzionalizzata: sappiamo oggi che la maggiore minaccia all'avanguardia sta proprio nella sua immediata integrazione...".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone:Agnetti Vincenzo, Alfano Carlo, Alviani Getulio [Getulio], Angeli Franco, Anselmo Giovanni, Biasi Alberto, Boetti Alighiero, Bonalumi Agostino, Boriani Davide, Castellani Enrico, Colombo Gianni, De Vecchi Gabriele, Fabro Luciano, Festa Tano, Fioroni Giosetta, Kounellis Jannis, Lo Savio Francesco, Mambor Renato, Manzoni Piero, Marotta Gino, Massironi Manfredo, Mauri Fabio, Merz Mario, Paolini Giulio, Pascali Pino, Pisani Vettor, Pistoletto Michelangelo, Rotella Domenico (Mimmo), Scheggi Paolo, Schifano Mario, Tacchi Cesare, Uncini Giuseppe, Zorio Gilberto