Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Il Taccuino delle arti/"Gino Rossi"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Gino Rossi"
data
- 1956/04
contenuto
- Articolo pubblicato u "Il taccuino delle arti", n. 5, aprile 1956, p. 7. "Mentre molti nomi di cosìddetti maestri già celebri e celebrati negli ultimi trenta anni, stanno sempre più perdendo di interesse, continua la valorizzazione di taluni pochi artisti un tempo dimenticati o sottovalutati. Dopo il grande Amedeo Modigliani e il minore Lorenzo Viani, dopo Boccioni e Scipione, è ora la volta di Gino Rossi del quale si è aperta in questo febbraio, presso la Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma, un'ottima mostra di tutte le opere".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: