Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/L'Europa/"Un'ambigua mescolanza. La quinta Biennale di Parigi riservata ai giovani artisti"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Un'ambigua mescolanza. La quinta Biennale di Parigi riservata ai giovani artisti"
data inizio
- 1967/10/20
contenuto
- Articolo pubblicato su "L'Europa", 20 ottobre 1967. "Il valore di provocazione e di contestazione tipico dell'arte moderna non è più un'igiene salutare, bensì nel suo superficiale eccesso, il sintomo di una nuova mistificazione non meno grave del vecchio conformismo. Sempre più le mostre somigliano a fiere, a complessi parchi di divertimento".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone:Alfano Carlo, Biasi Alberto, Bonalumi Agostino, Boriani Davide, Carrino Nicola, Ceroli Mario, Chissotti Paolo [Paolo Icaro], Colombo Gianni, Del Pezzo Lucio, Festa Tano, Gandini Marcolino, Innocente Ettore, Kounellis Jannis, Patella Luca Maria, Perucchini Bepi, Pistoletto Michelangelo, Santoro Pasquale, Scheggi Paolo, Schifano Mario